Scorsese e Jagger raccontano il punk a New York

Una nuova serie della Tv via cavo Hbo racconterà la storia del punk, che rivoluzionò la scena musicale nella Grande Mela

0

All’inizio degli anni Settanta una musica chiamata punk rivoluzionò la scena newyorkese. In un minuscolo e puzzolente locale situato nella Lower East Side di Manhattan, per l’esattezza al 315 della malfamata Bowery Street, si esibivano gruppi allora sconosciuti ma che negli anni a venire avrebbero sovvertito le regole dello showbiz: Ramones, Blondie, Television, New York Dolls, Dead Boys. Il locale in questione era il mitico CBGB’s e avrebbe resistito fino al 30 settembre 2006, quando fu costretto a chiudere i battenti in seguito a una lunga battaglia legale con i proprietari dell’immobile. Il regista Alan Parker lo descriveva così: «Per quelli che non hanno visitato il posto, pensate al bagno di casa vostra ma solo un po’ più grande, coperto di graffiti e con puzza di piscio praticamente ovunque per il fatto che il proprietario Hilly Cristal lasciava i suoi cani liberi di scorrazzare nel locale, una cosa che il compianto Joey Ramone trovava spassosa».
Mick JaggerOra la Tv via cavo Hbo sta realizzando una serie che racconterà la storia del punk nella Grande Mela. Ideata dagli sceneggiatori Terence Winter (Il lupo di Wall Street, Boardwalk Empire) e George Mastras (Breaking bad), la serie sarà prodotta da Martin Scorsese e Mick Jagger. L’istrionico Bobby Cannavale interpreterà il ruolo del produttore Richie Finestra, che cerca di evitare il tracollo della sua etichetta American Century Records dopo l’esplosione del punk. Del cast fanno parte anche Olivia Wilde, Jamie Vine, Max Casella e due figli d’arte: Juno Temple, figlia del regista Julien, e James Jagger, figlio di Mick, che vestirà i panni del frontman di una punk band emergente.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Massimo Poggini è un giornalista musicale di lungo corso: nella seconda metà degli anni ’70 scriveva su Ciao 2001. Poi, dopo aver collaborato con diversi quotidiani e periodici, ha lavorato per 28 anni a Max, intervistando tutti i più importanti musicisti italiani e numerose star internazionali. Ha scritto i best seller Vasco Rossi, una vita spericolata e Liga. La biografia; oltre a I nostri anni senza fiato (biografia ufficiale dei Pooh), Questa sera rock’n’roll (con Maurizio Solieri), Notti piene di stelle (con Fausto Leali) e Testa di basso (con Saturnino) e "Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi", "Massimo Riva vive!", scritto con Claudia Riva, "70 volte Vasco", scritto con Marco Pagliettini, e "Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome