Sony Walkman NW-ZX2. L’alta definizione rilancia un cult degli ’80.

0

Sony, inventore del walkman, presenta il lettore  NW-X2,  e lo lancia  come straordinario “upgrade” del suo storico device portatile. In realtà l’NW-ZX2 è  un dispositivo per audiofili in grado di riprodurre musica digitale in alta definizione. Quindi a parte il nome e le dimensioni compatte, non ha  niente a che vedere con i prodotti che dilagarono negli anni 80 e nemmeno con i lettori di file mp3 compressi in voga oggi. Lo testimonia il prezzo – intorno ai 1200 euro che ne fa il “più costoso lettore musicale al mondo – e l’alta qualità costruttiva e musicale.

Presentato al CES di Las Vegas ha una piattaforma software basata su Android 4,2 ed è compatibile anche Google Play. Tantissimi i formati digitali supportati, tra cui: MP3, WMA, AIFF, AAC-LC, Apple lossless, PCM lineare, MPEG4, JPEG, AVC, WMV9, DSD e FLAC.
Per l’NW-ZX2 SONY dichiara una qualità sonora anche tre volte superiore a quella su CD e pari a quella dell’alta risoluzione (Flac:192 kHz a 24 bit).

Sony-Walkman-NW-ZX2 -2L’eccellente  risultato si raggiunge grazie alla presenza dell’amplificatore digitale S-Master Full HX e alla tecnologia di elaborazione DSEE HX. Per SONY l’amplificatore digitale S-Master HX riduce la distorsione potenziale, assicurando un’esperienza di ascolto simile a quella in studio mentre la realizzazione delle parti a bassa impedenza come circuiti stampati con lamina di rame spessa (35 µm), cavo OFC (Oxygen Free Copper), lega purissima senza piombo, contribuisce a garantire un audio di grande purezza e dettaglio. Particolare attenzione visto che si tratta di un lettore portatile è stata messa nell’interfaccia con le cuffie: il filtro LC (induttore-condensatore) per l’uscita cuffie è dotato di una bobina di resistenza di grandi dimensioni per distorsione e resistenza minime, mentre i condensatori a film e le resistenze di tipo MELF contribuiscono a ridurre il rumore. Compatto (le dimensioni sono 65,1 x 131,2 x 18,5 mm) e leggero (pesa solo 235 grammi perché realizzato in lega di alluminio) Sony Walkman NW-ZX2 ha un display Triluminos LCD TFT da 4 pollici con risoluzione di 854 x 480 e una memoria interna di 128 GB, espandibile con microSD fino a 256 GB. La connessione è assicurata da una porta USB 2.0 e dal supporto al codec Bluetooth LDAC di Sony che ha un bit rate tre volte superiore al Bluetooth tradizionale e velocità di campionamento di 96 kHz. La batteria dovrebbe permettere un ascolto continuo di musica in definizione standard fino a 60 ore e 33 ore per file in alta risoluzione. Il nuovo gioiello musicale di SONY sarà disponibile anche in Italia dalla prossima primavera.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Sono nato a Milano. Negli anni 80, laureato in filosofia, ho iniziato come copywriter all’Ufficio Pubblicità  di Rizzoli Libri.  Negli anni 90 ho collaborato con l’Europeo  - novità tecnologiche - e successivamente con Brava Casa, Anna, Milleidee e Max. All’inizio del nuovo secolo, addetto stampa alla start up che ha creato RCS WEB, ho continuato  a scrivere su Max,  con contributi al mitico spin off tecnologico Max 2.0 ora da collezionisti. Collaborazione proseguita in Gazzetta dello Sport.it.  Dal 2009 al 2012 ho scritto anche sul  mensile filosofico scientifico KOS. Il mio avatar l’ha  scelto mia figlia Irene, con la quale condivido l’idolatria per Bob Dylan, ma che non sopporta la mia passione per le opere di Mozart.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome