Certo è quella di Bruce Springsteen, ma anche quella di una nuova radio appena nata sulla leggendaria Ocean Avenue. Si chiama Arcade Radio ed è dedicata a tutti coloro che amano la musica e che vogliono essere costantemente informati su cosa accade ad Asbury Park: chi suona in città, dove, quali sono gli happening musicali e gli artisti in arrivo. Il tutto riportato nel sito www.arcade-radio.com dove non mancano i video e le immagini delle varie performance, le interviste le playlist della settimana, le indicazioni stradali su come arrivare nei locali, la vendita di biglietti e il merchandising (anche delle band locali) online.
Tra i fondatori di Arcade Radio c’è Tim Donnelly (redattore della fanzine più longeva sul Boss, Backstreets) che la presenta così: «Vogliamo semplicemente essere un veicolo per documentare quel che c’è qui e informare tutti, ovunque, sulla fortuna che abbiamo ad essere parte di questa comunità. Amiamo la musica e l’arte, Asbury Park sta vivendo un grande momento di rinascita e noi vogliamo farla conoscere in giro. Vi faremo sapere cosa accade in ogni angolo della città, dalla Main Street al Boardwalk, ogni sera della settimana, chi sono i musicisti che vengono da fuori a suonare da noi e quelli che hanno reso Asbury Park… Asbury Park!»

helloInutile aggiungere che nella homepage di Arcade Radio compare il Boss: la documentazione sul Ligh Of Day Fest (di cui abbiamo parlato nel post precedente) è ricchissima!
Prossimo appuntamento: sabato 7 febbraio al Langosta Lounge per festeggiare il lancio del nuovo sito con Spinal Ramones, Dj Foggy Notion e Dj Magic Juan. Se capitate da qulle parti fateci un salto, magari passa anche Bruce…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Patrizia De Rossi è nata a Roma dove vive e lavora come giornalista, autrice e conduttrice di programmi radiofonici. Laureata in Letteratura Nord-Americana con la tesi La Poesia di Bruce Springsteen, nel 2014 ha pubblicato Bruce Springsteen e le donne. She’s the one (Imprimatur Editore), un libro sulle figure femminili nelle canzoni del Boss. Ha lavorato a Rai Stereo Notte, Radio M100, Radio Città Futura, Enel Radio. Tra i libri pubblicati “Ben Harper, Arriverà una luce” (Nuovi Equilibri, 2005, scritto in collaborazione con Ermanno Labianca), ”Gianna Nannini, Fiore di Ninfea” (Arcana), ”Autostop Generation" (Ultra Edizioni) e ben tre su Luciano Ligabue: “Certe notti sogno Elvis” (Giorgio Lucas Editore, 1995), “Quante cose che non sai di me – Le 7 anime di Ligabue” (Arcana, 2011) e il nuovissimo “ReStart” (Diarkos) uscito l’11 maggio 2020 in occasione del trentennale dell’uscita del primo omonimo album di Ligabue e di una carriera assolutamente straordinaria. Dal 2006 è direttore responsabile di Hitmania Magazine, periodico di musica spettacolo e culture giovanili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome