In attesa del tour

0

La notizia arriva direttamente dal sito ufficiale di Bruce (www.brucespringsteen.net) ed è di quelle che rendono meno pesante l’attesa del nuovo tour. È disponibile da oggi l’intero concerto del 31 dicembre 1975 al Tower Theater di Philadelphia. È lo show che concludeva il tour di Born to Run e a registrarlo è stato Jimmy Iovine che per l’occasione portò lo studio mobile del Record Plant. Molti i bootleg circolati nel corso di questi 40 anni che riproducevano questo leggendario concerto, magari parzialmente e/o malamente. Adesso finalmente c’è la registrazione ufficiale dell’intero show, mixata dallo stesso Iovine per la pubblicazione e masterizzata in questo stesso mese di febbraio da Adam Ayan al Gateway Mastering. La qualità insomma è eccellente.

Questa la scaletta: Intro/ Night/ Tenth Avenue Freeze Out/ Spirit in the Night/ Does this Bus stop at 82nd Street?/ It’s my life/ She’s the one/ Born To Run/ Pretty Flamingo/ It’s Hard to Be a Saint in the City/ Backstrees/ Mountain fo Love/ Jungleland/ Rosalita (Come out tonight).

BIS: 4th of July Asburt Park (Sandy)/ Detroit Medley/ Quarter to Three/ Thunder Road/ Twist and Shout.

Tower Theater

Il disco lo si può acquistare esclusivamente dal sito ufficiale di Springsteen e al momento sono disponibili solo i file in HD. Per i cd le spedizioni non partiranno prima del 10 marzo, ma potete intanto prenotarli.

Patrizia De Rossi è nata a Roma dove vive e lavora come giornalista, autrice e conduttrice di programmi radiofonici. Laureata in Letteratura Nord-Americana con la tesi La Poesia di Bruce Springsteen, nel 2014 ha pubblicato Bruce Springsteen e le donne. She’s the one (Imprimatur Editore), un libro sulle figure femminili nelle canzoni del Boss. Ha lavorato a Rai Stereo Notte, Radio M100, Radio Città Futura, Enel Radio. Tra i libri pubblicati “Ben Harper, Arriverà una luce” (Nuovi Equilibri, 2005, scritto in collaborazione con Ermanno Labianca), ”Gianna Nannini, Fiore di Ninfea” (Arcana), ”Autostop Generation" (Ultra Edizioni) e ben tre su Luciano Ligabue: “Certe notti sogno Elvis” (Giorgio Lucas Editore, 1995), “Quante cose che non sai di me – Le 7 anime di Ligabue” (Arcana, 2011) e il nuovissimo “ReStart” (Diarkos) uscito l’11 maggio 2020 in occasione del trentennale dell’uscita del primo omonimo album di Ligabue e di una carriera assolutamente straordinaria. Dal 2006 è direttore responsabile di Hitmania Magazine, periodico di musica spettacolo e culture giovanili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome