Piccole gonne, ovvero “infeltrimento teatrale di un classico della letteratura americana”. È la nuova commedia di Alessandro Fullin, che dal 19 febbraio e fino all’8 marzo approda al teatro Martinitt di Milano dopo i successi di Bologna e Torino.
Il plot è liberamente tratto da Piccole Donne di Louisa May Alcott, un classico del 1868 che sopravvive benissimo anche nell’era del Kindle. Se l’originale è un vivace affresco dell’America pioniera e puritana, Piccole gonne ne fa la parodia, passando dalla Guerra di Secessione all’invasione dell’Iraq e mixando ironicamente Lincon e Barack Obama, Fort Laramie e Guantanamo. Scritta, diretta e interpretata da Fullin, con Tiziana Catalano del duo “Le sorelle Suburbe”, Sergio Cavallaro, Simone Faraon, Paolo Mazzini, Mario Contenti e Ivan Fornaro: tutti uomini meno…una donna (vera) che si indovina solo nel finale. In Piccole gonne il comico triestino (di casa a Zelig e in tv) è nei panni di Mrs March, la madre apprensiva (forse di origini italiane ?) che deve sistemare con un buon matrimonio le incontentabili figliole Meg, Jo, Amy e Beth. Purtroppo, nessuna delle quattro ha molto da offrire ai corteggiatori. La volitiva Mrs March non si dà per vinta e ricorre all’aiuto dall’avarissima Zia March…
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.