Pioneer Avic. Un tempo si chiamavano autoradio…

Sistemi per l'infotainment collegabili in rete con Carplay e Android Auto. Praticamente è come aggiornare l'auto...

0

Un tempo si chiamavano autoradio, poi “sinto CD” e oggi sono diventati sistemi auto per l’infotainment, indispensabili per la connessione internet e la possibilità di collegare via bluetooth il proprio smartphone e utilizzarne tutte le app, dal GPS alla lettura dei files musicali. Operazione effettuabile in piena sicurezza grazie alla geniale funzione “mirror link” che riproduce fedelmente il display del cellulare con visualizzazione ampia, chiara e comoda delle varie funzioni. Sono ancora poche però le auto che offrono di serie un impianto aggiornato gestibile da un display touch screen, più o meno grande, e sono tantissimi gli utenti che in possesso di un’auto meno recente sentono sempre più il bisogno di aggiornarla. Arriva quindi a proposito l’offerta Pioneer di 5 nuovi sistemi ricchissimi di funzioni e che possono sostituire rapidamente – grazie all’utilizzo dello standard DIN universale -un impianto obsoleto. Sono quattro sistemi di navigazione AVIC-F77DAB, AVIC-F70D, AVIC-F970DAB e AVIC-F970BT collegabili in rete con Carplay e Android Auto e un  sintomonitor (l’unico solo ricevitore) AV AVH-X8700BT .
Con CarPlay, (presente in tutti modelli) gli utenti dotati di iPhone 5 o modelli superiori, compresi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, e della più avanzata versione di iOS, potranno avvalersi dei comandi vocali Siri per effettuare e ricevere telefonate, comporre e rispondere a messaggi di testo, consultare Apple Maps per la navigazione, ascoltare la propria libreria musicale e podcast, accedere ad applicazioni compatibili realizzate da altri produttori, come Spotify e Rdio.
L’integrazione di Android Auto (presente nei modelli AVIC-F77DAB, AVIC-F70DAB e AVH-X8700BT) permette di collegare smartphone compatibili ed estende la piattaforma Android con un sistema appositamente studiato per l’auto che offre funzioni cartografiche e di navigazione GPS, riproduzione musicale, SMS, chiamate telefoniche e ricerca sul web. Android Auto è inoltre compatibile con app audio di altri produttori, fra cui SoundCloud, WhatsApp, Spotify e Stitcher Radio per podcast.
MirrorLink è integrato in tutti e cinque i nuovi modelli e offre un’interfaccia specifica per il veicolo e la connettività con dispositivi MirrorLink certificati, realizzati da produttori come Samsung, Nokia e altri.
I prezzi vanno dai 699 euro di AVH-X8700BT a 1199 euro di AVIC-F77DAB dotato di uno schermo 7 pollici capacitivo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Sono nato a Milano. Negli anni 80, laureato in filosofia, ho iniziato come copywriter all’Ufficio Pubblicità  di Rizzoli Libri.  Negli anni 90 ho collaborato con l’Europeo  - novità tecnologiche - e successivamente con Brava Casa, Anna, Milleidee e Max. All’inizio del nuovo secolo, addetto stampa alla start up che ha creato RCS WEB, ho continuato  a scrivere su Max,  con contributi al mitico spin off tecnologico Max 2.0 ora da collezionisti. Collaborazione proseguita in Gazzetta dello Sport.it.  Dal 2009 al 2012 ho scritto anche sul  mensile filosofico scientifico KOS. Il mio avatar l’ha  scelto mia figlia Irene, con la quale condivido l’idolatria per Bob Dylan, ma che non sopporta la mia passione per le opere di Mozart.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome