Ha scelto di andarsene in silenzio: Gigi Vesigna, storico direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, è morto sabato, i funerali si sono svolti lunedì, ma per rispettare una sua decisione la famiglia ha divulgato la notizia soltanto oggi. Aveva 83 anni e per oltre venti, dal 1973 al 1994, diresse il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, ottenendo risultati di vendita davvero straordinari: con i numeri dedicati al Festival di Sanremo negli anni Novanta arrivava anche a tre milioni di copie. Nato nel 1932, nel corso della sua lunga carriera, iniziata negli anni Cinquanta come collaboratore di Settimana Radio Tv, ha anche fondato il mensile specializzato di cinema Ciak ed è stato direttore di Forza Milan. Nel 1967 era arrivato a Tv Sorrisi e Canzoni, di cui sei anni più tardi avrebbe preso in mano le redini, facendolo diventare un’autentica potenza nel campo dello showbiz. Nel 1971 aveva ideato il cosiddetto “Telegatto” (il cui vero nome in realtà è Gran Premio Internazionale dello Spettacolo), che per la prima volta sarebbe andato in onda nel 1984 con il nome di Gran Premio Galà della Tv. Da allora, è uno dei trofei più ambiti dai personaggi dello spettacolo.
Aldo Vitali, attuale direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, lo ricorda così: «Gigi ha fatto la storia di questo settimanale e alcune sue intuizioni sono ancora molto valide, anzi io stesso spesso consulto le collezioni di quando era lui direttore per trovare spunti e idee».