Tre film non sono entrati nella classifica di Brandcameo Product Placement Awards, che calcola quali marchi sono riusciti a piazzare loro prodotti nei film. E sono Exodus. Dei e re, Fury e Divergent. Il primo, la storia di Mosè, è ambientato attorno al 1150 prima di Cristo, il secondo nel 1945 (dopo Cristo), il terzo nel futuro. Apple (che ha già vinto nel 2010 e 2011), era presente in 9 dei 35 film che hanno fatto i maggiori incassi nel 2014 e ha battuto Coca Cola e Sony grazie a una citazione in The Lego Movie, dove il personaggio di Lord Business parla del suo iPod (che non si vede) e ha addirittura mandato Capitan America. The Winter Soldier in un Apple Store. Il film invece che ha battuto tutti per il numero di prodotti piazzati è stato Transformers 4. L’era dell’estinzione : ne hanno contati ben 55! Dietro di lui si sono piazzati L’amore bugiardo (48 marchi), Poliziotto in prova (37) e 22 Jump Street (32). Curiosità: si è preso un premio Brandcameo anche il vincitore dell’Oscar per l’attore protagonista, La teoria del tutto, in cui viene mostrato il venerando detersivo Tide. Alla domanda come mai il Tide e non il Daz (inglese) la risposta, ineffabile, è stata che il brand era più familiare al pubblico americano.