Da un’inchiesta di Wired.com emerge che le compagnie di spedizione FedEx e UPS non accettano di consegnare stampanti 3D e fresatrici Ghost Gunner, cioè che una volta collegate al computer permettano di fare in casa pezzi per assemblare armi prive di numero di serie, e quindi non tracciabili (Ghost Guns, armi fantasma). La compagnia che le produce, la Defense Distributed (che si definisce “Nonprofit Anti-Monopolist Digital Publishing“) fa dire da Adam Winkler, professore di legge alla UCLA, che non è illegale farsi in casa armi e che, di fatto, quella della FedEx è una scelta politica. Il fondatore della Defense Cody Wilson, che sostiene di battersi per libertà radicali contro le ingerenze statali, aggiunge “Quella che devono consegnare è una fresatrice programmabile. Nulla fa pensare che sia pensata per fare armi da fuoco, a parte le stregonerie del marketing”. Qui sotto il video della Defense Distributed. Giudicate voi le “suggestioni“ di marketing…
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.