Solo acustico?

0

Quando il silenzio comincia ad essere troppo prolungato, le voci si moltiplicano: cosa starà facendo Bruce? A cosa starà pensando? Non vuole fare più nulla, è stanco. No, sta preparando un nuovo tour con la E Street Band. Macché, sta scrivendo un disco acustico… e via di questo passo. In questi mesi si è sentito (e si sente) di tutto e il contrario di tutto. L’ultima voce che circola sui blog made in USA con una certa insistenza, parla di un disco acustico che Bruce avrebbe inciso da solo e che sarebbe già pronto per l’uscita. Ovviamente in questi casi c’è sempre qualche “amico di amici di amici…” che si trovava in studio, o negli uffici della casa discografica, o che comunque  è entrato in contatto con qualche preziosissima ed esclusiva informazione. In questo caso la fonte che ha divulgato la notizia ha parlato di un paio di brani ascoltati negli uffici della Sony che ci restituirebbero un Bruce molto classico, chitarra e voce (ma potrebbe essere anche piano e armonica). Sembra – sempre facendo riferimento alla stessa fonte – che nell’album ci sia anche la mano di Matthew Koma, giovane chitarrista songwriter e produttore di Brooklyn (ha scritto tra gli altri anche per Kelly Clarkson), scoperto da Jimmy Iovine, che nel 2012 ha prodotto il singolo di Rocky Ground.
Sono solo voci, ma crederci non costa nulla.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Patrizia De Rossi è nata a Roma dove vive e lavora come giornalista, autrice e conduttrice di programmi radiofonici. Laureata in Letteratura Nord-Americana con la tesi La Poesia di Bruce Springsteen, nel 2014 ha pubblicato Bruce Springsteen e le donne. She’s the one (Imprimatur Editore), un libro sulle figure femminili nelle canzoni del Boss. Ha lavorato a Rai Stereo Notte, Radio M100, Radio Città Futura, Enel Radio. Tra i libri pubblicati “Ben Harper, Arriverà una luce” (Nuovi Equilibri, 2005, scritto in collaborazione con Ermanno Labianca), ”Gianna Nannini, Fiore di Ninfea” (Arcana), ”Autostop Generation" (Ultra Edizioni) e ben tre su Luciano Ligabue: “Certe notti sogno Elvis” (Giorgio Lucas Editore, 1995), “Quante cose che non sai di me – Le 7 anime di Ligabue” (Arcana, 2011) e il nuovissimo “ReStart” (Diarkos) uscito l’11 maggio 2020 in occasione del trentennale dell’uscita del primo omonimo album di Ligabue e di una carriera assolutamente straordinaria. Dal 2006 è direttore responsabile di Hitmania Magazine, periodico di musica spettacolo e culture giovanili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome