Variety riporta che secondo l’MPAA (Motion Picture Association of America) I maschi sono stati i maggiori consumatori di blockbuster nel 2014, con un’eccezione, abbastanza ovvia: Hunger Games – Il canto della rivolta parte prima, che ha portato al cinema soprattutto le fan di Jennifer Lawrence (il 57% degli spettatori complessivi). Gli altri 4 film per maschietti sono stati Transformers 4- L’era dell’estinzione (58%), I guardiani della galassia (59%), Captain America- the Winter Soldier (58%) e The Lego Movie (55%).
I bianchi caucasici sono in testa, ma Transformers ha avuto un pubblico decisamente multietnico: 22% afroamericani, 26% ispanici e il 14% asiatici.
Non è stato compreso nel calcolo American Sniper, perché uscito molto vicino al 2015, ma la percentuale maschile era comunque del 57%. Sempre a proposito di numeri, American Sniper è ufficalmente il film di guerra che ha fatto maggiori incassi nella storia del cinema e secondo alcuni analisti potrebbe superare il miliardo nel worldwide battendo anche il record di Trasformers. Suscita stupore soprattutto che sia il primo film “non fantastico” ad avere un’audience così larga nonostante le polemiche politiche e il tema non precisamente popolare, anche fuori dagli Usa. Tra i grandi cambiamenti rilevati ci sono i risultati di Jupiter- Il destino dell’universo dei fratelli Wachowski: snobbato da critici e pubblico Usa ha fatto un balzo negli incassi cinesi. La Cina, è stato calcolato, ormai macina più biglietti del box office Usa.