Addio a Mike Porcaro dei Toto

0

Il leggendario Mike Porcaro, ex bassista dei Toto, è morto la notte scorsa nella sua casa di Los Angeles. Non aveva nemmeno 60 anni: li avrebbe compiuti il prossimo 29 maggio. Dal 2010 era affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
La notizia è stata diffusa da suo fratello Steve, che su Facebook ha scritto: «Our brother Mike passed away peacefully in his sleep at 12:04 AM last night at home surrounded by his family. Rest in peace, my brother».
Mike era nato nel 1955 a Hartford (Connecticut). Era il secondo di tre fratelli (gli altri due Jeff, morto nel 1992, e Steve). Erano figli di Joe Porcaro, citato proprio oggi da Guido Elmi nel suo post dedicato al famoso “Wall of sound” inventato negli anni ’60 da Phil Spector (clicca qui per leggerlo).
Mike Porcaro se ne è andato a pochi giorni dall’uscita del nuovo album dei Toto, intitolato semplicemente XIV, a cui seguirà un tour che toccherà anche l’Italia: il 3 luglio suoneranno a Milano, il 5 a Roma, il 19 a Taormina.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Massimo Poggini è un giornalista musicale di lungo corso: nella seconda metà degli anni ’70 scriveva su Ciao 2001. Poi, dopo aver collaborato con diversi quotidiani e periodici, ha lavorato per 28 anni a Max, intervistando tutti i più importanti musicisti italiani e numerose star internazionali. Ha scritto i best seller Vasco Rossi, una vita spericolata e Liga. La biografia; oltre a I nostri anni senza fiato (biografia ufficiale dei Pooh), Questa sera rock’n’roll (con Maurizio Solieri), Notti piene di stelle (con Fausto Leali) e Testa di basso (con Saturnino) e "Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi", "Massimo Riva vive!", scritto con Claudia Riva, "70 volte Vasco", scritto con Marco Pagliettini, e "Lucio Dalla. Immagini e racconti di una vita profonda come il mare".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome