Prima con un alieno, ora con un gigante, i bambini trattati da Steven Spielberg fanno amicizia con personaggi decisamente bizzarri. Il regista inizierà questo mese a girare Il Grande Gigante Gentile, adattamento cinematografico del romanzo del 1982 di Roald Dahl , uno dei più importanti autori della letteratura fantastica per ragazzi.
La sceneggiatura è ad opera di Melissa Mathison, che ha già collaborato con Spielberg proprio per E.T. L’accoppiata tenterà di ripetere l’enorme successo avuto dal cult anni Ottanta, portando sul grande schermo un’altra storia di ‘amicizia inusuale’: il libro narra di una ragazzina, Sophie, che socializza con un grande gigante, conducendolo insieme alla regina di Inghilterra in un viaggio per impedire ai giganti cattivi di mangiare adulti e bambini. Nel ruolo del gigante buono vedremo all’opera Mark Rylance, già apprezzato in L’altra donna del re e Anonymous. Ancora nessuna notizia su altri componenti del cast che dovrà popolare un mondo fatto di personaggi strampalati tra cui, per esempio, “lo strizzateste”, “l’inghiotticicciaviva” e “il ciuccia-budella”.
Una versione cinematografica in animazione, diretta da Brian Cosgrov, era già arrivata in Italia nel 1989, con il titolo Il Mio Amico Gigante. Questo si preannuncia un progetto decisamente più ambizioso, perché quando Spielberg entra del magico mondo dell’infanzia…L’uscita è fissata per Luglio 2016, bambini, e non, restate in attesa.