Capodanno con Bruce

0

Stavolta un disco “nuovo” c’è. E’ un live, ci sono dentro 38 canzoni (sì, proprio trentotto!), dura quasi 4 ore (sì, proprio quattro!) e arriva direttamente dagli archivi ufficiali del Boss. E’ la registrazione completa e ufficiale di uno dei concerti epocali di Springsteen: quello del 31 dicembre 1980 al Nassau Coliseum di Long Island (New York). Uno show definito leggendario da chi c’era (stampa musicale compresa) che viene pubblicato per la prima volta in tutta la sua completezza. Il tour è quello di The River. Nell’album (3 cd) – fatta eccezione per “4th of July, Asbury Park (Sandy)” inserita nel box  Live 1975- 1985, e “Rendezvous”, contenuta in Tracks – ci sono tutti brani che non sono mai stati pubblicati ufficialmente in questa versione.

La registrazione originale è stata restaurata grazie al Plangent Process, un pacchetto software/hardware ideato e messo in pratica da Jamie Howarth che trasforma una registrazione analogica in digitale mantenendo inalterata tutta la sua qualità originaria a dispetto dei danni del tempo e dei diversi strumenti a disposizione. In sostanza attraverso questo procedimento un concerto fatto 25 anni fa suona come se fosse stato registrato oggi con le nuove tecnologie digitali che ci sono a disposizione. Successivamente il disco è stato masterizzato al Gateway Sound da Toby Scott.

Nassau Coliseum, New York 1980 è disponibile anche in versione mp3 e in download ad alta risoluzione 24 bit/192 kHz, e acquistabile direttamente sul sito di Bruce (www.brucespringsteen.net). Per il box da 3 cd le spedizioni non partiranno prima della fine di aprile ma vale la pena aspettare, anche perché notizie di dischi di inediti e/o tour non ne arrivano ancora…

Patrizia De Rossi è nata a Roma dove vive e lavora come giornalista, autrice e conduttrice di programmi radiofonici. Laureata in Letteratura Nord-Americana con la tesi La Poesia di Bruce Springsteen, nel 2014 ha pubblicato Bruce Springsteen e le donne. She’s the one (Imprimatur Editore), un libro sulle figure femminili nelle canzoni del Boss. Ha lavorato a Rai Stereo Notte, Radio M100, Radio Città Futura, Enel Radio. Tra i libri pubblicati “Ben Harper, Arriverà una luce” (Nuovi Equilibri, 2005, scritto in collaborazione con Ermanno Labianca), ”Gianna Nannini, Fiore di Ninfea” (Arcana), ”Autostop Generation" (Ultra Edizioni) e ben tre su Luciano Ligabue: “Certe notti sogno Elvis” (Giorgio Lucas Editore, 1995), “Quante cose che non sai di me – Le 7 anime di Ligabue” (Arcana, 2011) e il nuovissimo “ReStart” (Diarkos) uscito l’11 maggio 2020 in occasione del trentennale dell’uscita del primo omonimo album di Ligabue e di una carriera assolutamente straordinaria. Dal 2006 è direttore responsabile di Hitmania Magazine, periodico di musica spettacolo e culture giovanili.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome