Tempo instabile con probabili schiarite
di Marco Pontecorvo
con Luca Zingaretti, Pasquale Petrolo, John Turturro, Carolina Crescentini, Lorenza Indovina
Voto 5
Cooperativa marchigiana di divani sull’orlo del fallimento. I soci fondatori Ermanno (Petrolo) e Giacomo (Zingaretti) mentre tentano di risparmiare e seppellire clandestinamente rifiuti a 3 metri di profondità trovano il petrolio. Crediamoci. Poi cercano un ingegnere specializzato in trivellazioni (un John Turturro mai così fuori parte) che dice cose imbarazzanti sul rapporto tra petrolio e donne (crediamoci). Poi spostiamoci sulle vicende del figlio di Ermanno che disegna manga e del figlio di Giacomo che gioca a baseball (non abbiamo motivo di non crederci) e della spaccatura che avviene in cooperativa (e poi in Comune) quando si sente profumo di soldi (credibile). Il tutto, forse per dare un punto di vista giovane, è raccontato ogni tanto con animazioni dei disegni del giovane fumettaro che si sente una specie di eroe da “anime” contro il padre e il mostro del petrolio. La cosa è confusa, un po’ posticcia e ogni tanto si intreccia con piccoli deliri sindacali e frecciate qua e là. C’è anche una storia d’amore con una ragazza cinese, un va e vieni di dubbi tra i due amici, la “rivelazione” che i privati se trovano il petrolio soccombono se non sono squali, e infine la vendita agli squali e la morale finale. Ma a quel punto, almeno da metà film, non ci credevamo più e ci siamo anche annoiati. E non vale la scusa che la confusione sotto il cielo è grande.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.