Non scaldarti che ti leggo…

0

Letto su Wired. Un air-gapped system di solito è un computer non collegato a Internet e non collegato ad altri computer a loro volta collegati a Internet e viene per lo più utilizzato dai militari, da chi gestisce pagamenti con carte di credito e da sistemi di controllo industriale adoperati in condizione di alta criticità. Per prelevare dati da un computer così di solito ci vuole un approccio diretto, una chiavetta, un cavo collegato a un device.
Di solito.
Alla israeliana Ben Gurion University hanno scoperto che attraverso le emissioni di calore rilevate dal sensore termico di un altro computer, quei dati superprotetti possono essere raggiunti. E non solo: attraverso il sensore e le emissioni possono anche essere inviati comandi. Non è semplicissimo e le condizioni da riprodurre sono tante, ma adesso sta per partire uno studio approfondito sul “thermal channel”, perché  una volta stabilito a cosa corrispondo le variazioni di temperatura di un computer, in pratica è possibile piilotarlo. E non solo per fare spionaggio…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome