Giunto alla sua ottava edizione, il 18 aprile torna il Record Store Day, manifestazione che dal 2008 celebra la cultura del negozio di dischi, in una data convenzionalmente fissata nel terzo sabato di aprile.
Ambasciatore 2015 sarà Dave Grohl, leader dei Foo Fighters, di cui sarà pubblicato l’ep Songs from the laundy room, con quattro inediti. Ma tantissime saranno le pubblicazioni in ambito nazionale (quasi trecento) e internazionale. Tra queste ultime, citiamo Put your arms around me dell’inedito trio Todd Rundgren/Lindstrom/Emil Nikolaise, Songs from the falling di Tracey Thorn, Kim’s caravan di Courtney Barnett, Ye ye yamaha dei Go!Team e Dark Jovian di Amon Tobin.
Tra gli artisti italiani, atteso è il ritorno di Paola Turci con il suo nuovo album contente tre inediti e alcuni brani del suo repertorio rivisitati in chiave elettro-acustica insieme a Federico Dragogna (Ministri, Le luci della centrale elettrica). Inoltre, verrà pubblicato in vinile anche Via delle girandole 10, album di Fabrizio Moro che uscirà in cd nei prossimi giorni.
Numerose saranno inoltre le ristampe: My Squelchy Life di Brian Eno, OX4 dei Ride, Live At Fillmore East di Sly & Family Stone, Have Some Fun: Live at Ungano’s degli Stooges e La Malavita dei Baustelle saranno pubblicati in vinile per la prima volta. Sarà un grande ritorno invece per Psychocandy, album di debutto dei Jesus & Mary Chain, e per Valley Of Rain dei Giant Sand. Ancora, Pills’n’Thrills and Bellyaches degli Happy Mondays, che compie 25 anni di onorata carriera, mentre How sweet It Is (To Be Loved By You) di Marvin Gaye e The Magnificent Moodies dei Moody Blues spegneranno ben 50 candeline.
Ancora, sono state annunciate le ripubblicazioni di Legacy Recordings: Kings of the wild frontier di Adam and the Ants. I primi sette album di Bruce Springsteen rimasterizzti per la prima volta in vinile, usciti quest’anno in formato collection e solo per il Record Store Day disponibili singolarmente. You go to my head e The mood that I’m in nelle versioni originali di Billie Holiday, nel centenario della sua nascita, e l’omaggio di Cassandra Wilson. Ancora, Purple haze e Freedom di Jimi Hendrix live all’Atlanta Pop Festival il 4 luglio 1970 e, infine, il concerto di Johnny Cash a Praga nel 1978.
Tra le rarità, Genesis dei Gods, con Ken Hensley e Lee Kerslake (Uriah Heep) e John Glascock (Jethro Tull), l’omonimo disco dei Tomorrow, con Steve Howe (Yes) e Twink (The Pretty Things e Pink Fairies) e l’unico dei Blue Mountain Eagle, band con Dewey Martin dei Buffalo Springfield. E, ancora, No Life Til Leather dei Metallica, cassetta di demo da anni oggetto di culto tra i collezionisti.
Sarà pubblicato in blu il vinile di The night we called it a day di Bob Dylan, in bianco Versions Galore del Pop Group, in rosso Violet Flame Remixes degli Erasure e Sex Metal Barbie degli In This Moment. The Moody EP delle ESG sarà disponibile in verde, blu o giallo.
E, ancora, le ristampe di Bamboo Houses di David Sylvian & Ryuichi Sakamoto, The Honky Tonk Demos dei Dire Straits, Tiswas degli Sleaford Mods, Different Shades of Blue di Joe Bonamassa, Elgin Avenue Breakdown degli 101ers di Joe Strummer pre-Clash. Una versione alternativa di Jesus Christ della leggenda power pop Alex Chilton, direttamente dalle session di Bach’s Bottom, e ben dodici versioni di The Years (Go By) di Fred Ventura, in triplo vinile con t-shirt in omaggio.
Per quanto riguarda gli archivi italiani, tante saranno le ripubblicazioni: Many Kisses/Rien Ne Va Plus e l’album Bella Mbrianapin , omaggi a Maurizio Arcieri dei Krisma e Pino Daniele, Singolare & Plurale di Mina, E’ l’amore di Franco Battiato e ancora Claudio Lolli, Alan Sorrenti, CCCP Fedeli Alla Linea, Garbo, Il Balletto di Bronzo, Giusto Pio. Selecta Vision Breaks – Scratch Experience, un album ‘all (indie) stars’ prodotto da DJ Aladyn insieme a Dargen d’Amico, Saturnino, Rancore, Roberto Dellera, Diego Mancino, Jack Jaselli, Nikki, Calibro 35, Remo Anzovino e tantissimi altri.
Ancora, Downbeat Special sulla Studio One, la leggendaria label su cui debuttò Bob Marley, Cinevox 5′, The Wood Box dei Jurassic 5 e For The People Pere Ubu 1975-78 dei Pere Ubu.
Anche quest’anno Radio Capital sarà la radio italiana ufficiale del Record Store Day, con una programmazione che il 18 aprile sarà interamente dedicata all’evento.