Non si sa nulla su cosa farà per festeggiare i suoi 25 anni di carriera. Il tour è ancora in corso. Ma già arriva la notizia che Luciano il 25 aprile, cioè il giorno dopo la chiusura ufficiale del tour nei Palazzetti in quel di Cagliari, non se ne torna dritto a casa ma sbarca a Roma e, dalla Piazza del Quirinale, sarà ospite del suo amico Fabio Fazio per la trasmissione celebrativa della festa della Liberazione intitolata Viva il 25 aprile.
Oltre a Luciano, tra gli ospiti d’onore ci sarà Francesco De Gregori. Insieme rievocheranno musicalmente l’anniversario della Liberazione: una coppia che sempre più spesso si ha il piacere di vedere assieme.
Visto che il tema della trasmissione coincide con quello di uno dei brani ineidti, I campi in Aprile, che arricchiscono il live appena uscito, credo che sarà l’occasione migliore per una delle prime versioni live.
In collegamento, interverranno pure Roberto Saviano da Montecassino, i Negramaro da Milano, Pif dalla Sicilia, Antonio Albanese da Alba. Ma ci saranno anche Tony Servillo e Marco Paolini. Sarà presente anche una delle poche superstiti dell’epoca, Teresa Vergalli, una delle più note staffette partigiane. Verranno raccolte le testimonianze dirette e indirette di chi ha partecipato, in qualsiasi modo a quei drammatici giorni che sfociarono nella riconquista della libertà.