Sony AV-STR. Multi-room per tutti

0
A prima vista ricordano gli ingombranti sintoamplificatori Audio Video del secolo scorso (anni 80/90), ma i nuovi Ricevitori AV a 7,2 canali Sony AV STR-DN1060 e DN860 con tecnologia High-Resolution Audio, sono realizzati per una ”mission” attualissima: la fusione fra qualità audio cinematografica, musica in streaming e riproduzione multi-room come richiesto all’ultima generazione di sistemi home theatre. Ampie le opzioni di connessione (fra cui 6 ingressi HDMI per il modello DN1060 e 5 per DN860) e la possibilità di supportare una vasta gamma di formati di file ad alta risoluzione: DSD fino a 5,6 MHz a 2 canali (USB/rete), DSD 2,8 MHz a 5,1 canali (USB/rete/HDMI), WAV (7,1 canali) / FLAC (5,1 canali) a 192 kHz/24 bit. La possibilità della musica in multi-room (con più dispositivi collocati in diversi ambienti ) è gestita dall’applicazione SongPal, che permette di riprodurre diverse fonti musicali in ogni stanza, utilizzando, come telecomandi, smartphone e tablet. I ricevitori Sony integrano il Wi-Fi dual band, abbinato al Bluetooth con tecnologia audio LDAC, capace di triplicare la quantità di dati trasmessi e di garantire una riproduzione migliore. La visualizzazzine dello schermo dello smartphone sul televisore in modalità wireless è facilitata dalla funzione Screen Mirroring, anche con risoluzione Ultra HD 4K (standard MHL 3.0). Il Bluetooth integrato oltre a riprodurre sull’impianto i file AV dello smartphone, permette di ascoltare la musica preferita con un paio di cuffie wireless.loaccr0voyvmhutq3qip (1)
Accanto a questi dispositivi “maxi” Sony propone anche i nuovi sistemi micro Hi-Fi wireless CMT-SX7/CMT-SX7B. Ideati per la riproduzione multi-room accettano diverse fonti sonore con passaggio semplificato da un all’altra: iPad/iPhone/iPod o Walkman, CD, chiavetta USB, radio o servizi online con Google Cast e Spotify Connect. La qualità audio – secondo Sony  – è assicurata dal supporto Hi-Res Audio e dalle tecnologie DSEE HX e S-Master HX. Il modello CMT-SX7B è anche dotato di sintonizzatore DAB per l’ascolto delle stazioni radio digital. I ricevitori AV di Sony, con funzionalità multi-room, saranno disponibili solo on line a partire da maggio mentre  i sistemi micro Hi-Fi saranno disponibili solo online a partire da agosto.
Sono nato a Milano. Negli anni 80, laureato in filosofia, ho iniziato come copywriter all’Ufficio Pubblicità  di Rizzoli Libri.  Negli anni 90 ho collaborato con l’Europeo  - novità tecnologiche - e successivamente con Brava Casa, Anna, Milleidee e Max. All’inizio del nuovo secolo, addetto stampa alla start up che ha creato RCS WEB, ho continuato  a scrivere su Max,  con contributi al mitico spin off tecnologico Max 2.0 ora da collezionisti. Collaborazione proseguita in Gazzetta dello Sport.it.  Dal 2009 al 2012 ho scritto anche sul  mensile filosofico scientifico KOS. Il mio avatar l’ha  scelto mia figlia Irene, con la quale condivido l’idolatria per Bob Dylan, ma che non sopporta la mia passione per le opere di Mozart.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome