Le vacanze del piccolo Nicolas. Negli anni 60 francesi

Torna Nicolas, il bambino pensato negli anni Sessanta da René Goscinny e disegnato da Jean Jacques Sempé

0

Le vacanze del Piccolo Nicolas
di Laurent Tirard
con Valérie Lemercier, Kad Mérad, Dominique Lavanant, François-Xavier Demaison, Bouli Lanners.


Torna Nicolas, il bambino pensato negli anni Sessanta da René Goscinny (quello di Asterix) e disegnato da Jean Jacques Sempé, eroe di una serie di libri pensati quando i bambini avevano i calzoncini corti, i golfini senza maniche, la riga da parte. Le vacanze del piccolo Nicolas (è il terzo libro della serie) e il capitolo cinematografico numero 2  firmato sempre da Laurent Tirard che aveva avviato la serie con Il piccolo Nicolas e i suoi genitori. Le vacanze di Nicolas sono al mare, in braghette e magliette a righe (quando i papà portavano le polo col taschino e le mamme i costumoni),  con la mamma casalinga brontolona, il papà impiegato e la nonna generosa: al mare incontra  Blaise (indigeno), Fructeux (mangione), Djodio (anglofono), Crépin (frignone), Côme (indisponente) e Isabelle che lo osserva intensamente (e forse, da grande, sarà costretto a sposare…). Cartoline animate nei titoli di testa per ricordare il tempo che fu di una generazione, sguardo ad altezza di bambino, ma attenzione ai genitori. Interessante che una francese sgridi un regista/produttore italiano che disturba con riprese sulla spiaggia gridando “qui non siamo a Cinecittà!”

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome