L’uomo che inventò il Selfie Stick

0
Hiroshi Ueda

HH brevettoL’inventore del Selfie Stick, il bastoncino telescopico per farsi i selfie (che ossessiona i turisti e ora spaventa i musei), si chiama Iroshi Ueda e lavorava alla  Minolta, la compagnia giapponese che produceva macchine fotografiche. Non è diventato ricco. Anzi.
Dice questo pezzo della BBC  che durante una vacanza con la moglie a Parigi negli anni Ottanta, il signor Ueda aveva chiesto a un ragazzino  di scattargli una foto ricordo davanti al Louvre, e quello era scappato con l’apparecchio e tutti i ricordi (nella pellicola). Da lì nacque l’idea. Nel 1983 il signor Ueda presentò all’ufficio  brevetti statunitense  il progetto di un Telescopic extender for supporting compact camera, un bastone telescopico su cui mettere una macchina fotografica (analogica) per farsi comodamente un selfie. Il brevetto fu pubblicato nel 1985. Il bastoncino telescopico fu realizzato, uscì, non ebbe alcun successo e fu dimenticato. Perché non era un’epoca di selfie (allora si chiamavano autoscatti e si facevano con le braccia, con il timer o davanti a uno HH selfiespecchio) e soprattutto, caratteristica delle macchine analogiche con pellicola,  nessuno aveva modo di capire come sarebbe venuta la foto fino allo sviluppo… Il brevetto spirò nel 2003.  Solo il signor Hueda continuò a farsi selfie di famiglia.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome