Fabrizio Simoncioni ci porta nel suo “garage” (seconda parte)

0
Fabrizio Simoncioni

Ed eccoci alla seconda ed ultima parte della nostra intervista a Fabrizio “Simoncia” Simoncioni (clicca qui per rivedere la prima puntata).
Come sapete, siamo andati a trovarlo nel suo studio, sulle colline del Chianti, e ci ha raccontanto come “nascono” i dischi.
In questa parte dell’intervista parliamo della sua scelta di andare a vivere e lavorare in Messico per ben 7 anni, dove ha raggiunto anche una nomination ai Latin Grammy per “miglior disco dell’anno”, del ritorno in Italia, e di un argomento che sta molto a cuore sia a Fabrizio che a tutti gli audiofili e amanti della musica ascoltata “come si deve”: la cosiddetta loudness war, ovvero la piaga che ha rovinato, e sta ancora rovinando, il piacere dell’ascolto di tantissimi album.
Se non sapete di cosa si tratta nello specifico, ma anche se ne siete a conoscenza e volete sapere cosa ne pensa uno degli ingegneri del suono più stimati, vi consigliamo di guardare il video.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Roma nel 1984, ma vivo a Venezia per lavoro. Musicista e cantante per passione e per diletto, completamente autodidatta, mi rilasso suonando la chitarra e la batteria. Nel tempo libero ascolto tanta musica e cerco di vedere quanti più concerti possibili, perchè sono convinto che la musica dal vivo abbia tutto un altro sapore. Mi piace viaggiare, e per dirla con le parole di Nietzsche (che dice? boh!): "Senza musica la vita sarebbe un errore".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome