A oltre due anni di distanza da Noi, certificato con 5 dischi di platino, Eros Ramazzotti torna sulle scene con Perfetto, nuovo album in uscita martedì 12 maggio. Realizzato tra Milano e Los Angeles e prodotto dallo stesso Ramazzotti insieme a Claudio Guidetti, è il tredicesimo album di inediti dell’artista romano. L’album sarà distribuito dalla Universal in ben 60 paesi.
Una sorta di disco definitivo, come svela il suo stesso titolo, ripreso da una delle canzoni dell’album: «Perfetto è un brano che avevo nel cassetto: è bastato tornare sulla melodia per trovare un brano nuovo che rappresenta bene questo nuovo percorso creativo» ha dichiarato Eros, «Quando ho pensato al titolo dell’album volevo una parola che fosse univeralmente comprensibile al di là della lingua in cui veniva pronunciata e ho subito pensato a Perfetto. In fondo quando si finisce un lavoro, anche il più impegnativo, si guarda quello che si è fatto, gli si dà un’aggiustatina e si esclama Perfetto!… ecco più o meno è andata così!».
Tema centrale del disco è infatti il pensare positivo: una visione del mondo condizionato dall’amore, che porta l’umanità a elevarsi a una condizione, appunto, di perfezione. Il tutto, naturalmente, seguendo un percorso fatto di gelosie, tentazioni… in una parola: vita.
Al disco hanno collaborato alcuni tra i più importanti autori della scena musicale italiana. Un nome su tutti, quello di Mogol, che per la prima volta ha messo le sue parole a servizio di un testo di Eros. Ruolo importante ha poi avuto l’ex Tiromancino Federico Zampaglione, che ha firmato insieme a Ramazzotti 4 brani del disco. New entry nel Team Ramazzotti, quella di Pacifico, che ha firmato musica e parole di Tra vent’anni. Mentre Francesco Bianconi dei Baustelle e Kaballà sono i coautori di ben 6 pezzi, tra cui la title-track.
Per i musicisti, Eros ha cercato sonorità americane. Alla batteria troviamo Vinnie Colaiuta (Frank Zappa, Joni Mitchell, Sting, Leonard Cohen, Joe Cocker) e Jim Keltner (John Lennon e Ringo Starr), alle chitarre Michael Landau (Michael Jackson, Miles Davis, James Taylor, Pink Floyd), al suo settimo album con Eros, Lawrence Juber (Paul McCartney e Lucio Battisti) e Tim Pierce (Bruce Springsteen, Bon Jovi, Patty Smith, Joe Cocker, Madonna, Tina Turner, Rod Stewart, Roger Waters, Eric Clapton, Elton John, Santana e Tracy Chapman), al basso c’è Sean Hurley (John Mayer, Alicia Keys, Annie Lennox, Alanis Morrissette) e alle tastiere Deron Johnson (Miles Davis).
Un altro grande nome è quello chiamato per lo scatto della copertina dell’album, a firma Toni Thorimbert, che ha ritratto Eros alle prese con il celebre passo di Michael Jackson.
Perfetto è stato anticipato dal singolo Alla fine del mondo (clicca qui per guardare il video), in rotazione radiofonica dal 27 marzo, brano il cui testo è firmato da Eros, Francesco Bianconi e Kaballà e che, appoggiandosi su sonorità che spaziano dal folk al modern-country, racconta tutto ciò che un uomo è disposto a fare per inseguire il suo amore (il famoso viaggio della vita per raggiungere la perfezione cui facevamo cenno prima).
Il disco sarà disponibile in tre versioni: in italiano, in spagnolo e in una versione deluxe, che comprende i brani cantati in entrambe le lingue.
Nel frattempo, continuano le prevendite dell’Eros World Tour , che partirà il 12 settembre dal 105 Stadium di Rimini e terminerà il 7 novembre al Pala Alpitour di Torino, contando 25 date in 10 paesi diversi (clicca qui per leggere il calendario completo). Dopo i due sold out delle date del 18 settembre e del 9 ottobre rispettivamente all’Arena di Verona e al Mediolanumforum di Milano, sono stati aggiunti due nuovi concerti nelle due città: il 19 settembre e il 10 ottobre. E’ prevista una seconda tranche del tour da febbraio ad aprile 2016 in città quali Parigi, Marsiglia, Lussemburgo e Düsseldorf, cui si aggiungeranno 12 concerti nell’est Europa.
Per concludere, ecco la tracklist di Perfetto:
1) Alla fine del mondo / Al fin del mundo (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
2) Il tempo non sente ragione / El tiempo no atiende a razones (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
3) Perfetto / Perfecto (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
4) Sbandando / Girando (Testo: Mogol – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
5) Sogno n.3 / Sueno n.3 (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
6) Rosa nata ieri / Flor nacida ayer (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
7) Vivi e vai / Vivela (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
8) Un’altra estate / Aquel verano (Testo: E. Ramazzotti, F. Zampaglione – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
9) L’amore è un modo di vivere / El amor es un modo de vivir (Testo: E. Ramazzotti, F. Zampaglione – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
10) Il viaggio / El viaje (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
11) Tu gelosia / Los celos (Testo: E. Ramazzotti, F. Zampaglione – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
12) Sei un pensiero speciale / Una idea especial (Testo: E. Ramazzotti, F. Zampaglione – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti)
13) Buon natale (se vuoi) / Feliz Navidad (si tu quieres) (Testo: E. Ramazzotti, F. Bianconi, Kaballà – Musica: E. Ramazzotti, C. Guidetti, G. Kemp)
14) Tra vent’anni / Tras veintes anos (Testo: E. Ramazzotti, G. Pacifico – Musica: E. Ramazzotti, G. Pacifico C. Guidetti)