Sbarca a Genova la Fiera Internazionale della Musica, tre giorni di eventi ad un passo dal mare

0

Il quartiere fieristico di Genova ospiterà da venerdì 15 a domenica 17 maggio la Fiera Internazionale della Musica. Nei tre giorni gli spazi espositivi saranno aperti dalle 10 fino ad oltre la mezzanotte ed il biglietto d’ingresso costerà 10 euro. “E’ l’unica manifestazione in Italia – spiegano gli organizzatori – che dal 2013 rappresenta tutte le attività della musica in un grande evento“. Il cartellone della Fiera è amplissimo.

Segnaliamo qualche appuntamento tra i più significativi, rimandando per il calendario completo al sito della manifestazione fimfiera.it. Sul Palco Blu la serata di venerdì sarà dedicata a “The Beatles Celebration 2015. 50 anni dai Beatles in Italia“: dalle 19.30 alle 24 protagonista assoluta sarà la musica dei quattro baronetti di Liverpool. Sullo stesso palco, nel pomeriggio, si alterneranno fra gli altri Antonio Rigo (bassista di Ligabue) con la sua Righetti Band, e poi Michele e Sandro Giacobbe, che nell’occasione riceveranno il Premio Italia alla Carriera. Sempre il Palco Blu, nella giornata di sabato, ospiterà un tributo a Bruno Lauzi, e poi Alberto Fortis, i New Dada, i Black Tunes di Martina Salsedo con Ricky Portera, Saturnino (che nell’occasione presenterà Testa di basso, la recente biografia scritta con Massimo Poggini), Rossana Casale, Mariella Nava e il gran finale con il concerto a partire dalle 22.30 dei Gipsy Kings. Domenica sarà poi la volta di Diego Spagnoli, stage manager di Vasco Rossi, che incontrerà il pubblico a pochi giorni dall’avvio del nuovo tour di Vasco, Sonohra, Dhamm, Tricarico, Iskra Menarini, Povia e Buio Pesto.

Il Palco Verde ospiterà invece venerdì e sabato il Riviera Hard’nheavy Festival e domenica il Riviera Prog Festival. Gli altri due Palchi dove nei tre giorni si potrà ascoltare musica da vivo sono il Giallo ed il Rosso. Completano poi il programma un nutrito calendario di seminari e workshop ed ovviamente il Fim Expo, che metterà in contatto domanda e offerta su tutto ciò che riguarda il mondo della musica.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome