One More Day, primo film del modello Andrea Preti, indaga il dolore, forse il rimorso che si porta dentro il giovane Emanuele per la morte del padre, mentre segue un corso di teatro dove incontra una psicologa che sta affrontando una malattia devastante. Contemporaneamente, uno sconosciuto lo perseguita per dargli consigli morali. Quando la psicologa accetta l’amore, interviene una svolta inaspettata
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Altro esordio, Nomi e cognomi: il primo lungometraggio di Sebastiano Rizzo, attore di fiction Tv e regista di corti e clip, ha per protagonista il giornalista Mimmo Riva (Enrico Lo Verso) che tornato da Milano al paese d’origine prende la direzione di un piccolo quotidiano, Il Paese del Sud, e con una redazione di ragazzi tenta di applicare alla realtà locale il criterio del giornalismo civile. Appena sfiora il tema di una discarica abusiva partono minacce, telefonate notturne, proiettili in busta e poi l’attentato. Cacciato su pressioni dei poteri forti, Riva fonda con la sua squadra di colleghi, la testata giornalistica Nomi e cognomi. Ispirato alla vicenda di cronisti civili come Giuseppe Fava il film è dedicato esplicitamente a Peppino Impastato, Giancarlo Siani e a quanti “non scesero a compromessi”.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.