Irene Grandi live a Mestre: racconto, fotogallery e scaletta

0

Ieri sera Irene Grandi ha fatto tappa al Teatro Toniolo di Mestre col suo tour teatrale per presentare il nuovo album Un vento senza nome (qui la nostra recensione), dopo che l’omonima canzone ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica all’ultimo Festival di Sanremo.
In una cornice più intima raccolta e rispetto a quella di un concerto rock, Irek ha deciso quindi di regalare ai suoi fan un concerto dai ritmi più soft, in un crescendo di atmosfera e di intensità.
Sul palco insieme a lei Saverio Lanza, che oltre ad aver prodotto l’album qui troviamo in veste di arrangiatore, pianista e chitarrista, Massimiliano Frigniani alle chitarre, Fabrizio Morganti alla batteria, Piero Spitilli al basso, Simone Pederzoli al trombone ed Enrico Pasini alla tromba. E’ la prima volta, infatti, che Irene decide di avere sul palco insieme a lei una sezione di fiati.
A farla da protagonista sono ovviamente le canzoni del nuovo album, si parte quindi con A memoria e Settimo cielo, ma c’è subito spazio per uno dei grandi successi, scritto per lei da Vasco Rossi e Gaetano Curreri, ovvero Prima di partire per un lungo viaggio.
C’è spazio anche per due cover, ovvero Sono come tu mi vuoi di Mina, e Se perdo te di Patty Pravo, oltre a hit come In vacanza da una vita e La tua ragazza sempre, che arrivò seconda a Sanremo 2000.
Il momento sicuramente più curioso e affascinante di tutto il concerto arriva verso metà serata quando Irene, insieme ai Pastis (Marco e Saverio Lanza) mette in scena un duetto con se stessa, interagendo con un suo video proiettato sullo schermo, che sfocia poi nell’esperimento di Roba bella, brano che raccoglie voci di un mercato del sud, in una sorta di piccola Creuza de ma in salsa Irek.
Si arriva verso la fine e i grandi successi si susseguono uno dietro l’altro, e allora ecco Bum Bum, Bruci la città, Lasciala andare, e una splendida versione di Se mi vuoi, canzone che Irene cantò 20 anni fa in duetto con Pino Daniele.
La chiusura del concerto, raffinata e scenografica, arriva dopo un’ora e 45 minuti di musica ed è affidata a , con le parole della cantante fiorentina che scivolano su un loop di piano di Stefano Bollani, e le luci che si spengono pian piano fino a lasciare in penombra solo Irene a prendere l’applauso, meritato, del pubblico.

Qui sotto potete trovare una gallery del concerto di ieri sera e, più in basso, la scaletta.
I prossimi appuntamenti di questo tour saranno: stasera a Senigallia, il 21 maggio a Venaria Reale (TO), il 22 a Carpi (MO), il 24 a Trento e il 25 chiusura a Milano.

Questa la scaletta del concerto:
1. A memoria
2. Settimo cielo
3. Prima di partire per un lungo viaggio
4. Cuore bianco
5. Sono come tu mi vuoi
6. Una canzone che non ricordo più
7. In vacanza da una vita
8. Se perdo te
9. Un vento senza nome
10. Casomai
11. La cometa di Halley
12. Roba bella (feat. Pastis)
13. Alle porte del sogno
14. La tua ragazza sempre
15. Bum bum

16. Se mi vuoi
17. Bruci la città
18. Lasciala andare
19.

Ringraziamo OTR live per l’invito.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome