Netflix. Ecco cosa vedremo. Wachowski compresi

0
Sense 8

Ormai è ufficiale: Netflix arriverà entro Natale in Italia. Se c’è ancora l’1% della popolazione italiana che non sa di cosa si sta parlando, basta cliccare su Wikipedia per scoprire che è una società americana nata come servizio di noleggio per dvd e videogiochi via internet, trasformatasi in servizio streaming per film, poi anche per serie tv e ora diventata anche casa di produzione, vedi House of Cards. Dato il successo delle vicende presidenziali, Netflix ci ha preso gusto e ha deciso di buttarsi a capofitto ampliando anche il raggio di azione e presentandosi alle porte del nostre paese con tutta una serie di contenuti. Ricordando che, usando metodi poco legali, si può già vedere in Italia, ecco cosa sta circolando o circolerà:

Grace e Frankie, tutta da ridere grazie alle vicende di Jane Fonda e Lily Tomlin che scoprono che i rispettivi mariti si amano. Meno comedy e più mistery-drama Between ambientato in una cittadina americana colpita da una malattia che risparmia solamente le persone sotto i 21 anni. Mistery completo per Bloodline e le vicende di una famiglia bene sconvolta dall’arrivo di un fratello. Parentesi Marvel con Daredevil e A.K.A. Jessica Jones e poi F is for family, una serie animata basata sugli spettacoli di Bill Burr, l’attore che impersonava Patrick Kuby (socio di Saul Goodman) in Breaking Bad. Marseille, definito già l’“House of Cards made in France”, otto episodi che girano intorno a Robert Taro, sindaco della città per 25 anni alle prese con le elezioni di un giovane politico, da lui scelto in precedenza come suo delfino. Narcos narrerà della vita di Pablo Escobar mentre Sense 8 porta la firma dei fratelli Wachowski (quelli di Matrix) e descrive otto personaggi che si scopriranno interconnessi tra loro senza essersi mai conosciuti.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Spettakolo! nasce nel 2015 e si occupa di cinema, musica, travel, hi-tech. Alla Redazione di Spettakolo! collaborano varie figure del mondo del giornalismo (e non) desiderose di raccontare tutto ciò che per loro è "spettacolo" (appunto).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome