David Gilmour annuncia il nuovo album “Rattle that lock”: tutte le info

0

La notizia era nell’aria da tempo, ma è stata ufficializzata ieri dallo stesso David Gilmour sul suo profilo Facebook: “Assicuratevi di controllare qui alle 5 del pomeriggio (ore 18.00 in Italia) di domani, 16 luglio, per un messaggio molto importante. Nel frattempo, qui c’è qualcosa per voi” e seguiva un video di 15 secondi col volo di una piuma che va a posarsi sul mare e il ritornello di quella che sarà la title track dell’album.
Sempre lo stesso Gilmour ha poi aggiunto qualche ora dopo che la mattina di domani, venerdì 17, sarà ospite del Breakfast show on BBC Radio 2, in onda tra le 6.30 e le 9.30 e verso le 8.50 (in Italia saranno le 9.50) si potrà ascoltare per la prima volta Rattle that lock, brano che darà il titolo al nuovo album del chitarrista inglese, che arriva a ben 9 anni di distanza da On an island, e che sarà trasmesso in tutte le radio e in vendita come singolo negli store digitali da domani.
La pagina su cui essere sintonizzati per ascoltare l’intervista e il brano in anteprima è questa.
11745515_1174328419259398_732289170006266440_nE’ stata poi Polly Samson, scrittrice e moglie del chitarrista, a svelarci la copertina del singolo con un post sulla sua pagina social. Una semplice foto in bianco e nero, David di schiena e con la chitarra in mano. Semplice, molto anni 80.
Stanotte, invece, sulla pagina Vimeo di Gilmour è apparso un video promo dove si possono ascoltare degli estratti del brano, vedere la lavorazione nella casa-barca-studio del chitarrista (con Steve DiStanislao alla batteria) e in cui sono direttamente David e la moglie Polly a parlarci di come è nata l’idea della canzone che dà il titolo all’album.
David Gilmour: L’album è stato registrato in parte a Brighton e in parte nella mia casa galleggiante Astoria. Rattle that lock è stata ispirata musicalmente dal suono che veniva trasmesso nelle stazioni ferroviarie francesi: prima degli annunci c’è un jingle di quattro note. Ero alla stazione di Aix-en-Provence e stavo visitando la Francia. L’ho ascoltato diverse volte, così ho preso il mio iPhone e l’ho tenuto in alto verso l’altoparlante, registrando in attesa del successivo annuncio. Polly ha scritto il testo, che è ispirato dalla lettura del ‘Paradiso perduto’ di John Milton.
Polly Samson: E’ una canzone sul viaggio, ma è anche sul non accettare uno status quo, ed è basata su due viaggi, entrambi ispirati dal ‘Paradiso perduto’: dal secondo libro, in cui Satana compie il suo incredibilmente eroico volo per combattere Dio, che impone l’idea che per lui non ci sia libero arbitrio; e dal decimo libro, in cui Adamo ed Eva sono espulsi dall’Eden e devono cercarsi un’altra felicità.

Ed ora tutte (ma proprio tutte) le news sul disco, appena annunciato ufficialmente: l’uscita è prevista per il prossimo 18 settembre per la Sony Music, ed è stato prodotto dallo stesso Gilmour insieme a Phil Manzanera.
david gilmour - rattle that lock albumQuesta è la tracklist ufficiale dell’album:
1. 5 A.M. (Gilmour)
2. Rattle that lock (Gilmour/Samson/Boumendil)
3. Faces of stone (Gilmour)
4. A boat lies waiting (Gilmour/Samson)
5. Dancing right in front of me (Gilmour)
6. In any tongue (Gilmour/Samson)
7. Beauty (Gilmour)
8. The girl in the yellow dress (Gilmour/Samson)
9. Today (Gilmour/Samson)
10. And then… (Gilmour)

Cinque testi sono stati scritti dalla moglie Polly Samson, due dal solo chitarrista, mentre tre pezzi sono strumentali.
La copertina è stata curata da Aubrey “Po” Powell dello Studio Hipgnosis e l’album, che sarà prenotabile da domani, uscirà in ben 5 versioni:
1. CD (con libretto di 22 pagine, con i testi delle canzoni ele foto di Kevin Westenberg)
2. Vinile (con copertina apribile, libretto di 16 pagine con i testi delle canzoni, le foto di Kevin Westenberg e quelle delle sessions di Polly Samson)
3. CD/DVD deluxe
4. CD/BLU-RAY deluxe
5. Digital download

Le due deluxe edition avranno gli stessi (corposi) contenuti extra, che saranno:
Album in versione Surround 5.1
4 Barn Jams video registrate e filmate nel gennaio del 2007, con David Gilmour (chitarra), Richard Wright (tastiera), Guy Pratt (basso), Steve DiStanislao (batteria)
4 documentari:
The animators – Alasdair + Jock
The animators – Danny Madden
Polly Samson e David Gilmour at Borris HouseFestival of Writing and Ideas
The making of Rattle that lock album
4 tracce audio extra:
Rattle that lock (extended mix)
The girl in the yellow dress (versione orchestrata)
Rattle that lock (Youth mix – 12″ Extended radio dub)
Rattle that lock (radio edit)
2 video promo:
Rattle that lock
The girl in the yellow dress
In più ci saranno un libretto di 32 pagine con i testi delle canzoni e le foto, un ulteriore libretto di 48 pagine contenenti il secondo libro del poema Paradiso perduto, più altri memorabilia, comprendenti un poster a doppio lato, una cart0lina e un plettro.

E’ stato annunciato anche un tour americano per la primavera del 2016 con i biglietti delle prime quattro date in vendita da domani:
24 marzo – Los Angeles – Hollywood Bowl
31 marzo – Toronto – Air Canada Center
6 aprile – Chicago – United Center
11 aprile – New York – Madison Square Garden

Nel mese di settembre di quest’anno, invece, ci saranno due concerti che vedranno Gilmour protagonista in Italia: il 14 settembre all’Arena di Verona e il 15 settembre all’Ippodromo del Visarno di Firenze. I fan italiani quindi ascolteranno le canzoni dell’album per la prima volta direttamente in versione live, in puro stile floydiano anni ’70.
Entrambi i concerti sono sold out da mesi, con i biglietti che sono stati letteralmente polverizzati in neanche mezz’ora di vendite.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome