Qualche giorno fa sono stati annunciati i nomi delle “nuove proposte”. Nel corso dell’odierna trasmissione de L’arena di Massimo Giletti, il conduttore della prossima edizione Carlo Conti ha svelato l’elenco dei “big” che parteciperanno al 66esimo Festival di Sanremo, che si svolgerà dal 9 al 13 febbraio.
Ecco chi sono i 20 cantanti in gara (quattro dei quali non arriveranno in finale):
Alessio Bernabei con Noi siamo infinito
Annalisa con Il diluvio universale
Arisa con Guardando il cielo
Clementino con Quando sono lontano
Dear Jack con Mezzo respiro
Deborah Iurato & Giovanni Caccamo con Via da qui
Dolcenera con Ora o mai più
Elio e le Storie Tese con Vincere l’odio
Enrico Ruggeri con Il primo amore non si scorda mai
Francesca Michielin con Nessun grado di separazione
Irene Fornaciari con Blu
Lorenzo Fragola con Infinite volte
Morgan & BluVertigo con Semplicemente
Neffa con Sogni e nostalgia
Noemi con La borsa di una donna
Patty Pravo con Cieli immensi
Rocco Hunt con Wake up
Stadio con Un giorno mi dirai
Valerio Scanu con Finalmente piove
Zero Assoluto con Di me e di te
Rispetto ai nomi circolati nelle ultime settimane, mancano il pugliese Giosada, fresco vincitore dell’ultima edizione di X Factor (ma i talent sono rappresentati anche troppo: del resto ormai la musica italiana passa da lì), Michele Zarrillo, Raf, Francesco Renga, Simona Molinari, i Perturbazione, Samuele Bersani, i Kolors, Syria. Qualcuno aveva ipotizzato persino un duetto tra Loredana Bertè & Patty Pravo (invece c’è solo la divina Patty, che festeggia i 50 anni di carriera) e una ricostituzione dei Ricchi e Poveri, con Marina Occhiena, ma quando si tratta di Festival si sa che tutti si sbizzarriscono con ipotesi molto fantasiose.
Almeno sulla carta, tenuto conto del fatto che ormai da anni i superbig a Sanremo accettano di andare soltanto in qualità di ospiti (o al massimo come autori), questa lista pare decente. Resta da capire qual è la qualità dei brani. Gli organizzatori hanno già iniziato a dire che le canzoni in gara “sono bellissime”: lo dicono tutti gli anni, e a forza di ripeterlo come un mantra c’è pure qualcuno che ci crede. Ovviamente anche noi ci auguriamo che lo siano. Peccato che poi quando le si vanno a sentire la realtà sia diversa. Ma prima di esprimere giudizi aspettiamo di sentirle.
Già noti (ma non ancora ufficiali) anche i nomi di alcuni superospiti: i Pooh, Laura Pausini, Andrea Bocelli ed Eros Ramazzotti.