Festival di Sanremo: Vasco tifa per gli Stadio e canta nel loro nuovo disco

0

Vasco Rossi tifa per gli Stadio, quest’anno in gara al Festival con la ballad Un giorno mi dirai  e posta uno dei suoi  “clippini”  abusivi sulla sua pagina facebook con il suo personale  messaggio di in bocca al lupo per la loro avventura sanremese: “In bocca al lupo ai 4 Stadii.., degli Stadio  capitanati da Gaetano Curreri

Il 12 febbraio uscirà il nuovo e 15esimo lavoro di studio per una delle rare band pop rock sempre al passo con i tempi,  attenti ai cambiamenti pur rimanendo sempre gli stessi.

Miss Nostalgia, il brano che dà anche il titolo all’album, ritrae  perfettamente lo stato d’animo di Gaetano Curreri che elegge a “miss” la nostalgia, sentimento che ci accompagna spesso nella vita e dalle diverse sfaccettature. E oggi la vede come “una bella donna, ancora molto attraente…Ma non ci si può voltare indietro per inseguirla, perché bisogna andare  avanti, verso nuove conquiste”.

L’album, 12 brani inediti tra ballad e canzoni “alla Stadio”, contiene alcune sorprese. Ne  spicca subito una:  Tutti contro tutti, la traccia n.3 interpretata da Gaetano Curreri e con una incursione di Vasco. Una vera e propria sorpresa, come racconta lo stesso Curreri: “Me l’ha fatta Vasco la sorpresa! Quel giorno che è venuto a trovarmi in  studio mentre stavo registrando il brano e lo stavo cantando. A un certo punto vedo che si alza  dal divano, entra in studio si mette le cuffie e …”alla faccia”…lo canta lui il ritornello, quella frase che evidentemente sentiva nelle sue corde: <<Non c’è più vergogna, hai le spalle al muro. Non vince il più bravo ma il più furbo di sicuro>>. Buona alla prima, naturalmente, l’incursione del Blasco è registrata e rimane. Un cameo quel ritornello, e arriva al momento giusto”.

Come autori, la coppia Rossi/Curreri vanta almeno due successi a Sanremo, nel ‘97 Patty Pravo  con E dimmi che non vuoi morire e, nel 2000, Irene Grandi  con La tua ragazza sempre, seconda classificata.

Da soli hanno avuto un po’ meno fortuna su quel palco: Vasco, si sa, per due volte tra gli ultimi, con Vado al massimo nel 1982 e con Vita spericolata nel 1983. Gli Stadio, invece, vi hanno preso parte  4 volte e il miglior risultato raggiunto è stato nel 1999, al quinto posto della classifica con il brano Lo zaino, non a caso canzone di Rossi/Curreri.

In gara al Festival di Sanremo 2016 per la quinta volta, gli Stadio portano Un giorno mi dirai una intensa ballad, (di S. Grandi/ L. Chiaravalli-S. Grandi/G. Curreri),  che ha come tema il rapporto tra padre e figlia adulta.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome