AudioCoop, società di collecting per i diritti di copia privata e i diritti connessi per le etichette discografiche indipendenti, ha deciso di monitorare i giovani artisti presenti quest’anno a Sanremo Giovani, vista la presenza di alcune indies di rilievo.
Ecco i dati prima della partenza del Festival: per le radio, mixando le classifiche provenienti da Earone, Airplay, Promobilld e il gradimento da Indie Music Like e Mondo delle Web Radio, resta in testa Chiara Dello Iacovo, mentre su YouTube è Irama davanti a tutti in questo momento. Tra gli artisti più social Chiara Dello Iacovo resta in testa su Facebook, ma è Ermal Meta che spacca su Twitter e su Instagram. Il monitoraggio proseguirà la settimana dopo il Festival di Sanremo per seguire anche le vendite e gli ascolti su iTunes, Spotify e gli altri modelli di distribuzione e diffusione per seguire i giovani talenti in ogni passo.
Ecco quindi i dati di oggi.
Heavy Rotation in Radio e Web Radio:
1. Chiara Dello Iacovo – Introverso (Rusty Records)
2. Miele – Mentre ti parlo (Maciste Dischi)
3. Ermal Meta – Odio le favole (Mescal)
4. Francesco Gabbani – Amen (BMG)
5. Mahmood – Dimentica (Universal)
6. Cecile – N.E.G.R.A. (Walkman)
7. Irama – Cosa resterà (Warner)
8. Michael Leonardi – Rinascerai (Sugar)
Maggiori visualizzazioni su YouTube:
1. Irama – Cosa resterà (Warner)
2. Cecile – N.E.G.R.A. (Walkman)
3. Francesco Gabbani – Amen (BMG)
4. Miele – Mentre ti parlo (Maciste dischi)
5. Mahmood – Dimentica (Universal)
6. Chiara Dello Iacovo – Introverso (Rusty Records)
7. Ermal Meta – Odio le favole (Mescal)
8. Michael Leonardi – Rinascerai (Sugar)
Più amici su Facebook:
1. Chiara Dello Iacovo
2 Francesco Gabbani
3. Michael Leonardi
4. Mahmood
5. Ermal Meta
6. Miele
7. Cecile
8. Irama
Su Instagram:
1. Ermal Meta
2. Chiara Dello Iacovo
3. Mahmood
4. Francesco Gabbani
5. Miele
6. Irama
7. Cecile
8. Michael Leonardi
Su Twitter ecco chi ha più follower:
1. Ermal Meta
2. Chiara Dello Iacovo
3. Francesco Gabbani
4. Mahmood
5. Miele
6. Irama
7. Michael Leonardi
8. Cecile