Prima classifica dopo Sanremo: in testa Salmo, Stadio terzi, Elio quinto, lontani gli altri

0

La FIMI ha pubblicato la nuova classifica degli album più venduti in Italia, la prima dopo la settimana sanremese. Vediamo chi ha vinto davvero, con la vendita degli album: nelle prime due posizioni due album che non c’entrano col Festival, ovvero Hellvisback di Salmo, stabile in testa per la seconda settimana consecutiva, e Capitani coraggiosi – il live, di Claudio Baglioni e Gianni Morandi. Il primo album sanremese lo troviamo al terzo posto ed è quello dei vincitori, ovvero gli Stadio, con Miss Nostalgia (qui la nostra recensione dell’album e qui un curioso racconto che svela il perchè di questo nome per la band). Al quarto posto risalgono i Modà con Passione maledetta, mentre al quinto c’è un altro disco di reduci del Festival, ovvero gli Elio e le Storie Tese con Figgatta de blanc (qui la nostra recensione). In sesta posizione c’è Eccomi, il nuovo album di Patty Pravo, mentre in settima troviamo The 12th room, di Ezio Bosso, che ha incantato l’Ariston con le sue parole e la sua performance al pianoforte.
Per trovare altri album di partecipanti al festival bisogna scorrere la classifica, e quindi al numero 13 c’è Noemi con Cuore d’artista, alla 16 Arisa con Guardando il cielo, alla 17 i Dear Jack con Mezzo Respiro e alla 18 Valerio Scanu con Finalmente piove. Più indietro Enrico Ruggeri al numero 22 con Un viaggio incredibile, alla 30 Giovanni Caccamo con Non siamo soli, mentre la prima Nuova Proposta che incontriamo è il vincitore Francesco Gabbani con Eternamente ora alla numero 32.

Questa la top ten dei dischi più venduti in Italia, con la variazione di classifica rispetto alla settimana precedente:
1. Salmo – Hellvisback (=)
2. Claudio Baglioni e Gianni Morandi – Capitani coraggiosi – il live (=)
3. Stadio – Miss Nostalgia (new)
4. Modà – Passione maledetta (+3)
5. Elio e le Storie Tese – Figgatta de Blanc (new)
6. Patty Pravo – Eccomi (new)
7. Ezio Bosso – The 12th room (+2)
8. Adele – 25 (-2)
9. Laura Pausini – Simili (+2)
10. Marco Mengoni – Le cose che non ho (-2)

Nella classifica dei singoli digitali va in vetta una canzone del Festival, precisamente quella della seconda classificata, Francesca Michielin, dal titolo Nessun grado di separazione. Al secondo posto Ginza di J. Balvin, mentre sul gradino più basso del podio troviamo la canzone vincitrice di Sanremo, Un giorno mi dirai degli Stadio.

Questi i dieci singoli più scaricati in Italia la scorsa settimana:
1. Francesca Michielin – Nessun grado di separazione (new)
2. J. Balvin – Ginza (=)
3. Stadio – Un giorno mi dirai (new)
4. Maitre Gims – Est-ce que tu m’aimes? (-3)
5. Justin Bieber – Sorry (-2)
6. Valerio Scanu – Finalmente piove (+63)
7. Lorenzo Fragola – Infinite volte (+47)
8. Shawn Mendes – Stitches (-4)
9. Lukas Graham – 7 years (-2)
10. Clementino – Quando sono lontano (new)

Nella classifica dei vinili ancora in testa David Bowie con Blackstar, secondo posto per Hellvisback di Salmo e terzo per Deep Purple in rock dei Deep Purple.

Questa la chart degli LP più venduti:
1. David Bowie – Blackstar (=)
2. Salmo – Hellvisback (=)
3. Deep Purple – Deep Purple in rock (new)
4. Arisa – Guardando il cielo (new)
5. Amy Winehouse – Back to black (=)
6. Deep Purple – Fireball (new)
7. Velvet underground – VU&N 45th anniversary (+1)
8. Nirvana – MTV Unplugged in New York (-1)
9. The Beatles – Abbey road (-1)
10. Artisti Vari – Pulp Fiction O.S.T. (+1)

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

YouTube / SalmoOfficialVEVO – via Iframely

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome