Non passa inosservata la giovane cantautrice francese Jain, nata a Tolosa 24 anni fa. Una vera rivelazione degli ultimi mesi. Look minimalista e chic, rigorosamente in bianco e nero, che spiega così: “Questo vestito ha poco a che fare con la mia musica. Serve a illustrare il contrasto tra le mie canzoni e si scontra con la mia musica, che è
calda”.
Fisico esile, viso raffinato e voce da usignolo, Jain ha già vissuto una vita piena e avventurosa per la sua età: ha abitato per molto tempo in Africa (paese di profonda ispirazione musicale per lei), in Congo, quindi a Dubai e Abu Dhabi, per poi ritornare appena sedicenne a Parigi.
Dopo aver imparato a suonare le percussioni in terra africana, ha iniziato a suonare la chitarra e comporre testi e musiche di parte delle canzoni che ritroviamo nel suo primo album, Zanaka (che in malgascio significa “bambino“), in uscita il 22 aprile anche in
Italia.
Singolo di lancio è Come, che è già diventato un tormentone, dopo aver spopolato
in Francia e Paesi Bassi: una canzone fresca, allegra, che ben presenta le influenze che Jain riversa nella sua musica: da Janis Joplin a Bob Marley fino ad Eminem. Il suo è un disco positivo, allegro, ottimista: “È un disco solare che parla di relazioni interpersonali. Vivere da emigrato significa girare molto, perdere molto, incontrare tante persone e lasciarne altrettante. Questi sono i temi di questo album”.
Una ragazza decisa, anche sulla scelta del suo nome d’arte: “Rimasi colpita dalla frase ‘non essere deluso se perdi e non essere orgoglioso se vinci’, una citazione presa dalla religione jainista e da qui ho scelto di chiamarmi Jain. Lo trovo molto bello, suona bene e questa frase mi ha aiutato a capire che non avevo nulla da perdere mostrando alle persone quello che facevo“.
Sogno di Jain? Duettare con Eminem, Beyoncè e Kendrick Lamar.
Questo il video di “Come”:
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
YouTube / JAINVEVO – via Iframely