Hanno riscoperto la passione per la musica live, loro che hanno passato decenni in sala di registrazione per “prestare” chitarra e tastiere ai più importanti rappresentanti della canzone italiana. Claudio Bazzari e Aldo Banfi hanno prima inciso un album e adesso girano per locali. Molte esibizioni al Nidaba di via Gola a Milano e questa sera (giovedì), arrivano alla Salumeria della Musica di via Pasinetti. Sempre a Milano, ma nel loro futuro immaginano concerti in ogni dove, anche se non è facile conciliare gli impegni di ciascuno.
Dall’incontro con Isabella Casucci (corista di Gianna Nannini) è scaturito un progetto discografico con brani totalmente originali in lingua inglese. Lo hanno chiamato In the balance, in bilico tra più stili musicali, tra blues e country, ma ogni riferimento a uno stile preciso potrebbe stonare, infatti ogni brano spazia piacevolmente su più fronti.
Tipnotic per esempio, tra rock e blues, narra il tormento di una donna che vorrebbe lasciare il suo uomo che la tradisce. Un sentimento che la affligge e che fa salire il ritmo, con un bell’organo Hammond in evidenza.
Sweet Home Wyoming invece richiama quel senso di appartenenza capace di condizionare presente e futuro, ancora la presenza dell’Hammond e chitarre acustiche per una canzone che scivola via in scioltezza. Andamento latineggiante per Stop For a While, con percussioni e bella melodia del canto.
Alla base di questo progetto c’è la rinnovata voglia di stare su un palco e offrire quanto di meglio questi navigati musicisti hanno accumulato in tanti anni di permanenza nell’ambiente musicale. Banfi e Bazzari si dicono soddisfatti del risultato raggiunto, convinti che le loro qualità artistiche arrivano da lontano.
Per parte sua Bazzari inizia presto a frequentare gli studi di registrazione collaborando con De Andrè, Celentano, Venditti, Bennato, Bertoli, Ramazzotti, Nannini, ma l’elenco completo sarebbe interminabile. Nel 1973 è nel gruppo Pueblo con il quale incide un album in stile West Coast. Dal 2002 è docente di chitarra presso il Centro Professione Musica per il quale pubblica il libro didattico La chitarra e il Blues.
Non meno lungo l’elenco degli artisti che vede coinvolto Aldo Banfi, come Mina, Baglioni, De Gregori, Fausto Leali e Gloria Gaynor, nei loro tour come tastierista. Banfi ha inoltre partecipato alla realizzazione, come tastierista, programmatore e compositore, delle musiche di numerosi e celebri spot pubblicitari, per importanti case italiane e straniere. Oggi è docente presso il M.A.S. – Music Art&Show di Milano.
Con loro, sul palco della Salumeria della Musica la già citata Isabella Casucci, Marco Mangelli al basso (Vecchioni, Antonacci e Ron) Alberto Pavesi alla batteria (Omar Pedrini), gli stessi che hanno contribuito alla realizzazione dell’album.