Primo weekend di agosto: un poker di film per chi vuole andare al cinema

0

Estate e cinema, mai come quest’anno il binomio è vincente. Anche il primo weekend d’agosto presenta un poker di nuove uscite da tenere in considerazione.

E’ una storia curiosa quella di Lights Out – Terrore nel buio di David F. Sandberg. In origine era un breve cortometraggio, passato inizialmente inosservato e poi diventato un caso su Youtube. A tal punto che si è scatenata un’asta per acquistarne i diritti e farne un film vero e proprio. Siamo in un territorio tipicamente estivo, quello dell’horror: le paura da bambina di Rebecca diventano quelle del fratellino Martin e le loro vite saranno in pericolo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

E’ invece una commedia Le sorelle perfette di Jason Moore. Le sorelle del titolo si ritrovano a mettere in ordine la stanza dell’infanzia, prima che i genitori decidano di vendere la casa di famiglia. Sopraffatte dai ricordi, decidono di organizzare una festa per i propri compagni di scuola, che assumerà presto contorni inaspettati.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Equals di Drake Doremus è ambientato in un futuro in cui gli essere umani sono stati geneticamente modificati per non provare emozioni. L’obiettivo è quello di proteggere la società dalle guerre e dall’instabilità motivata dai desideri e dalle passioni. Non sempre però il tentativo di sopprimere i sentimenti va a buon fine. La protagonista principale è Kristen Stewart.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

E’ un film sudamericano El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra. Presentato lo scorso anno al Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, il film ha vinto il premio Art Cinéma ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero. Racconta la storia di uno sciamano che, dopo decenni trascorsi da solo nel cuore dell’Amazzonia, entra a contatto con un etnobotanico americano, alla ricerca di una pianta sacra dai grandi poteri. I due inizieranno un singolare viaggio all’interno della foresta.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome