Elvis & Nixon. Un duo inedito

Quando le due icone pop se la suonarono e se la cantarono a vicenda

0

Elvis & Nixon
di Liza Johnson
con Michael Shannon, Kevin Spacey, Alex Pettyfer, Johnny Knoxville, Colin Hanks.
Voto 7+

Il 21 dicembre 1970 il Re del Rock andò a Washington per incontrare il presidente Nixon. Nel senso che si mise in viaggio e contattò dei collaboratori per presentarsi alla portineria della Casa Bianca con una lettera scritta a mano in cui chiedeva al presidente un incarico di agente federale aggiunto e un distintivo, per lavorare per la patria in incognito contro il comunismo, la droga e il degrado. Nella realtà ci resta una foto che è tra le più vendute tra i souvenir della Casa Bianca per i turisti: nel film abbiamo Elvis the Pelvis (Shannon), ormai stagionatello, che  va in giro come una madonna pellegrina armata coperto di lacca e gioielli, che intriga Nixon (Spacey, già Keyser Soze e presidente da serial tv), politico storicamente riconosciuto insicuro (aveva appena cominciato con la mania delle registrazioni), perché lo trova prestante, bello e vicino a lui nella lotta alla decadenza di sinistra negli Usa. Forse Elvis non disprezza davvero i Beatles (che fanno tanti soldi negli Usa ma pagano le tasse in Inghilterra: già sentita?) ma usa anche questa carta per ingraziarsi un Nixon che chissà perché ci ricorda un Berlusconi spaesato che gioca a fare l’uomo semplice seccato di perdere i suoi pisolini abitudinari. In realtà, come il titolo suggerisce (non è Presley e Nixon: è Elvis & Nixon), è il fatale incontro tra due icone, o tra due personaggi, tra due cartoni animati. Se sia davvero andata così non è importante: la mano femminile con cui la regista ci porge due disperati di successo prigionieri delle loro maschere è talvolta esilarante, ed è stato utilizzato un amico di Elvis (che però è davvero amico dell’ex ragazzo di Memphis Tennessee, non del Re del Rock), per tenere il rapporto tra il protocollo della Casa Bianca, la fantasia e la realtà ormai esterna ai due protagonisti: in fondo sono l’inquilino della Casa Bianca e l’inquilino di Graceland. Anzi, ogni tanto viene il dubbio che siano personaggi come Davy Crockett o Buffalo Bill, forse esistiti, ma non come ci sono pervenuti. Film piacevolissimo. E senza canzoni di Elvis Presley…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome