«Questo è lo stadio più bello del mondo. Suonare qui è un’esperienza straordinaria». Lo hanno detto in tanti, da Robbie Williams a Bruce Springsteen, che ogni volta che entra a San Siro si esalta.

Anche se non in modo continuativo, sono ormai 36 anni che lo stadio milanese ospita grandi concerti. Però, a meno che le società proprietarie di Inter e Milan non cambino idea (vorrebbero che dal 2018 lo stadio sia dedicato soltanto al calcio), la prossima estate potrebbe essere l’ultima in cui San Siro ospita grandi show.
Comunque tra giugno e luglio del 2017 ci saranno sicuramente altri grandi appuntamenti. Per ora gli unici confermati ufficialmente sono quelli di Tiziano Ferro (venerdì 16 giugno) e dei Coldplay (lunedì 3 luglio).
Ma già la prossima settimana arriverà la conferma dei Depeche Mode (foto sotto, durante la loro esibizione a San Siro nel 2013. Già c’erano stati anche nel 2009). E tra i papabili più probabili ci sono gli U2 (non si esibiscono a Milano dal 2009 e a breve pubblicheranno il nuovo album Songs of experience), i rinati Guns’n’Roses e il nostro Ligabue, uno che San Siro lo conosce bene, avendoci già suonato bel 11 volte, oltre a tutte quelle che si è accomodato sulle poltroncine in tribuna per seguire la sua amatissima Inter.
Fino ad oggi San Siro ha ospitato 97 concerti, quindi è sicuro che il prossimo anno supererà quota 100: si accettano scommesse su chi avrà l’onore di essere il numero 100 tondo tondo.
Per la cronaca, il primo che vi si esibì fu Bob Marley, il cui concerto è diventato mitico.
Il recordman è Vasco Rossi, con 21 concerti, seguono Ligabue con 11, Bruce Springsteen con 7, Lorenzo Jovanotti con 5, Claudio Baglioni e U2 con 4 cadauno. Vasco Rossi detiene anche il record di 4 concerti in un anno (il 2014), mentre Lorenzo Jovanotti nel 2016 ha stabilito il record di tre concerti consecutivi. La prima donna a cantare a San Siro è stata Laura Pausini, nel 2007, e nel 2016 è stata anche la prima donna a fare due concerti di seguito. Complessivamente i concerti sono stati 96. Questi:
Bob Marley (27 giugno 1980)
Edoardo Bennato (19 luglio 1980)
Bob Dylan (24 giugno 1984)
Bruce Springsteen (21 giugno 1985)
Claudio Baglioni (7 luglio 1985)
Claudio Baglioni (1° luglio 1986)
Genesis (19 maggio 1987)
Duran Duran (5 giugno 1987)
David Bowie (10 giugno 1987)
Vasco Rossi (10 luglio 1990)
Vasco Rossi (7 luglio 1995)
Vasco Rossi (8 luglio 1995)
Vasco Rossi (15 giugno 1996)
Michael Jackson (18 giugno 1997)
Ligabue (27 giugno 1997)
Ligabue (28 giugno 1997)
Eros Ramazzotti (22 maggio 1998)
Claudio Baglioni (9 luglio 1998)
Ligabue (5 luglio 2002)
Ligabue (6 luglio 2002)
The Rolling Stones (10 giugno 2003)
Claudio Baglioni (19 giugno 2003)
Bruce Springsteen (28 giugno 2003)
Vasco Rossi (4 luglio 2003)
Vasco Rossi (5 luglio 2003)
Vasco Rossi (8 luglio 2003)
Renato Zero (29 maggio 2004)
Red Hot Chili Peppers (8 giugno 2004)
Vasco Rossi (12 giugno 2004)
Vasco Rossi (13 giugno 2004)
U2 (20 luglio 2005)
U2 (21 luglio 2005)
Ligabue (27 maggio 2006)
The Rolling Stones (11 luglio 2006)
Robbie Williams (22 luglio 2006)
Renato Zero (21 maggio 2007)
Laura Pausini (2 giugno 2007)
Vasco Rossi (21 giugno 2007)
Vasco Rossi (22 giugno 2007)
Biagio Antonacci (30 giugno 2007)
Negramaro (31 maggio 2008)
Vasco Rossi (6 giugno 2008)
Vasco Rossi (7 giugno 2008)
Zucchero (14 giugno 2008)
Bruce Springsteen (25 giugno 2008)
Ligabue (4 luglio 2008)
Ligabue (5 luglio 2008)
Depeche Mode (18 giugno 2009)
Amiche per l’Abruzzo (21 giugno 2009)
U2 (7 luglio 2009)
U2 (8 luglio 2009)
Madonna (14 luglio 2009)
Muse (8 giugno 2010)
Ligabue (16 luglio 2010)
Ligabue (17 luglio 2010)
Vasco Rossi (16 giugno 2011)
Vasco Rossi (17 giugno 2011)
Vasco Rossi (21 giugno 2011)
Vasco Rossi (22 giugno 2011)
Take That (12 luglio 2011)
Bruce Springsteen (7 giugno 2012)
Madonna (14 giugno 2012)
Bruce Springsteen (3 giugno 2013)
Lorenzo Jovanotti (19 giugno 2013)
Lorenzo Jovanotti (20 giugno 2013)
Bon Jovi (29 giugno 2013)
Negramaro (13 luglio 2013)
Depeche Mode (18 luglio 2013)
Robbie Williams (31 luglio 2013)
Biagio Antonacci (31 maggio 2014)
Ligabue (6 giugno 2014)
Ligabue (7 giugno 2014)
Pearl Jam (20 giugno 2014)
One Direction (28 giugno 2014)
One Direction (29 giugno 2014)
Vasco Rossi (4 luglio 2014)
Vasco Rossi (5 luglio 2014)
Vasco Rossi (9 luglio 2014)
Vasco Rossi (10 luglio 2014)
Modà (19 luglio 2014)
Vasco Rossi (17 giugno 2015)
Vasco Rossi (18 giugno 2015)
Lorenzo Jovanotti (25 giugno 2015)
Lorenzo Jovanotti (26 giugno 2015)
Lorenzo Jovanotti (27 giugno 2015)
Tiziano Ferro (4 luglio 2015)
Tiziano Ferro (5 luglio 2015)
Laura Pausini (4 giugno 2016)
Laura Pausini (5 giugno 2016)
Pooh (10 giugno 2016)
Pooh (11 giugno 2016)
Modà (18 giugno 2016)
Modà (19 giugno 2016)
Bruce Springsteen (3 luglio 2016)
Bruce Springsteen (5 luglio 2016)
Rihanna (13 luglio 2016)
Beyoncé (18 luglio 2016)
