Weekend al cinema: grandi maestri e nostalgia anni ’80 nelle sale italiane

0

Il weekend vede una vera invasione di nuovi film nelle sale italiane e molti di questi portano firme prestigiose. C’è poi un piccolo film irlandese che si candida come la pellicola rivelazione dell’autunno 2016. A voi la scelta!

Fai bei sogni di Marco Bellocchio è ispirato all’omonimo romanzo autobiografico pubblicato quattro anni fa dal giornalista Massimo Gramellini. La storia raccontata è quella di un affermato giornalista che non ha mai superato il trauma per la morte della madre, avvenuta quando era un bambino. Nel cast figurano Valerio Mastandrea e Bérénice Bejo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Dici Terrence Malick e pensi a cinema d’autore. Knight of cups è stato presentato a Berlino lo scorso anno, ma solo adesso arriva nelle sale italiane. Nel cast spiccano i nomi di Christian Bale, Natalie Portman e Cate Blanchett, mentre la storia raccontata è quella di uno sceneggiatore in crisi, donnaiolo ed insicuro, sul quale grava anche il peso della morte di un fratello.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Colin Firth, Jude Law, Nicole Kidman e Guy Pearce: ha un cast da paura Genius di Michael Grandage, all’esordio come regista cinematografico, dopo aver a lungo lavorato in teatro. Il film è incentrato sulla storia di Max Perkins, l’editore che negli anni venti dello scorso secolo pubblicò i primi romanzi di alcuni dei più noti scrittori americani. Fra i quali anche il geniale Tom Wolfe.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Azione e commedia si fondono in Masterminds – I geni della truffa di Jared Hess, ispirato ad una storia vera avvenuta nella Carolina del Nord nel 1997. Il protagonista è l’anonimo autista di un furgone blindato, che viene convinto dalla collega della quale è innamorato a compiere la rapina del secolo. Il colpo andrà a buon fine e frutterà 17 milioni di dollari, ma dopo tutto inizierà ad andare storto…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

E’ ambientato nella Dublino degli anni ’80 Sing street di John Carney. Il protagonista è un ragazzino di 14 anni, con problemi familiari e vittima di bullismo, il quale si innamora di una ragazza e per conquistarla dà vita ad una band musicale. Ricchissima la colonna sonora, che pesca a piene mani dal meglio della produzione mondiale del decennio.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Fra le altre nuove uscite segnaliamo anche la commedia italiana Che vuoi che sia di Edoardo Leo, A spasso con Bob di Roger Spottiswoode, La leggenda di Bob Wind di Dario Baldi, Fratelli di sangue di Pietro Tamaro e La ragazza del mondo di Marco Danieli.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome