Il buon vecchio Clint con Tom Hanks e molto altro al cinema in questo fine settimana

0

Dicembre è storicamente il mese in cui si va di più al cinema in Italia. Ed allora, se avete intenzione di passare un paio d’ore in sala in questo weekend, ecco la guida che vi aiuterà a scegliere il film giusto per voi.

A due anni di distanza dal suo ultimo lavoro, Clint Eastwood torna nelle sale con un nuovo film. Il titolo è Sully e l’interprete principale Tom Hanks. Il film, il primo ad essere girato interamente nel formato IMAX, racconta una storia vera: quella dell’atterraggio di un aereo, con a bordo 155 persone, avvenuto sul fiume Hudson nel 2009. Il racconto si basa sull’autobiografia scritta da Chesley Sullenberger, pilota dell’aereo.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Racconta una storia vera anche Free State of Jones di Gary Ross. Quella di un contadino del sud che si ribellò all’esercito confederato durante la Guerra Civile Americana, fino a portare la contea di Jones a separarsi dagli Stati della Confederazione. L’attore protagonista è Matthew McConaughey.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Amore e inganni di Whit Stillman è ispirato ad un racconto di Jane Austen. Racconta la storia di una giovane e scaltra vedova, che si reca in vacanza a Churchill con la speranza di trovare un nuovo marito per sé ed un buon partito per la figlia. La situazione si complicherà con l’arrivo di due uomini: uno affascinante e di buona famiglia, l’altro di poco fascino ma molto ricco.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Agli amanti del cinema italiano segnaliamo La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu, con Sergio Rubini ed Ennio Fantastichini. Una commedia che fonde Shakespeare ed Eduardo De Filippo, ricca di colpi di scena ed ambientata su un’isola dove il direttore di un carcere impone ad alcuni naufraghi di mettere in scena La tempesta, nella convinzione di riuscire così a smascherare alcuni camorristi in fuga che si sono mescolati agli attori.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

E’ realizzato interamente con la tecnica stop-motion La mia vita da zucchina di Claude Barras, film d’animazione franco-svizzero che mescola malinconia ed ironia e che sembra forse indirizzato più ad un pubblico adulto che infantile. I temi trattati non sono semplici: il protagonista della storia è infatti un bambino di 9 anni che, dopo la scomparsa della madre, viene mandato a vivere in una casa-famiglia, dove trova altri bambini come lui. Insieme ai quali saprà costruire una nuova prospettiva di vita.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche la commedia Un Natale al sud di Federico Marsicano (cinepattone con Massimo Boldi e Anna Tatangelo), il film d’animazione Rock Dog di Ash Brannon, l’adrenalinico documentario Don’T Crack Under Pressure – Season Two di Thierry Donard e per i più piccoli Peppa Pig in giro per il mondo (nelle sale da sabato 3 dicembre).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome