La bella e la bestia, ma anche azione, horror, commedia e film d’autore: questo offre il cinema nel fine settimana

0

L’evento del weekend al cinema è l’arrivo di una favola che tutti conoscono, La bella e la bestia, questa volta con attori in carne ed ossa. Ma il cartellone delle novità presenta anche altre proposte, che vanno ad intercettare gusti differenti. Fra i cinque titoli che vi proponiamo, c’è sicuramente anche quello che fa per voi!

La bella e la bestia, dicevamo. La regia è di Bill Condon, che si è preso una bella gatta da pelare: non far rimpiangere il bellissimo film d’animazione prodotto dalla Disney nel 1991. Per riuscire nell’intento si è affidato ad un cast nel quale figurano Emma Watson (la bella) e Dan Stevens (la bestia), ma anche Kevin Kline, Ewan McGregor, Stanley Tucci ed Emma Thompson. Un film per tutti, che si candida a campione d’incassi nel weekend.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

John Wick – Capitolo 2 di Chad Stahelski è il sequel di John Wick, capostipite della saga, uscito nel 2014. Protagonista principale è sempre Keanu Reeves, nella parte di un sicario costretto a rimettersi in gioco a causa di un ex socio che vuole prendere il controllo di una oscura organizzazione internazionale. A Roma dovrà affrontare alcuni dei più spietati killer del mondo. Gran parte del film è stata così girata in Italia e forse è per questo che nel cast figurano anche alcuni attori del nostro paese: Riccardo Scamarcio (co-protagonista), Claudia Gerini e Franco Nero.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Racconta una storia vera Loving di Jeff Nichols. Una storia che sembra appartenere ad un’altra era geologica e che invece è meno lontana di quanti si pensi: quella di una coppia interrazziale costretta a combattere legalmente contro lo Stato della Virginia per difendere il proprio matrimonio. Il racconto si snoda a cavallo tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta del secolo scorso: il caso arriverà fino alla Corte Suprema. Per l’interpretazione di questo film Ruth Negga è stata candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

The Ring 3 di F. Javier Gutiérrez è il terzo capitolo della serie iniziata nel 2002 (o nel 1998 se vogliamo considerare anche il capostipite giapponese). Dedicato agli amanti dell’horror: la novità dell’episodio è la scoperta, da parte di una giovane donna, di un film nel film all’interno della misteriosa videocassetta la cui visione porta al suicidio nell’arco di una settimana.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

L’ultima segnalazione è per una commedia francese: Un tirchio quasi perfetto di Fred Cavayé. La storia raccontata è quella di un tirchio (interpretato da Dany Boon) la cui vita cambia radicalmente il giorno in cui si innamora e scopre di avere una figlia di cui ignorava l’esistenza.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche il documentario Vedete sono uno di voi di Ermanno Olmi, Aeffetto Domino di Fabio Massa, Chi salverà le rose di Cesare Furesi e Italian Business di Mario Chiavalin.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome