Colombre: «In “Pulviscolo” tutto il Giovanni possibile»

0

È uscito ieri per Bravo Dischi Pulviscolo, l’album d’esordio di Giovanni Imparato (in arte Colombre). Già voce, chitarra e autore dei brani della band indie-pop Chewingum, Giovanni ha deciso di intraprendere la strada solista:«Era arrivato il momento, le fasi della vita di noi tre erano cambiate e occorreva seguire un nuovo flusso per me», mi spiega.

25 minuti e 36 secondi, 8 tracce dai titoli brevissimi (1, massimo 2 parole) per un album che ti conquista immediatamente: «È nato in un’anno e mezzo tra mettere in ordine alcune idee, scriverne di nuove e arrangiare il tutto. Poi, dopo poche prove con mio fratello Marco alla batteria e Carta al basso, siamo entrati in studio, La Sala Tre degli Artigiani di Formello, per registrare i pezzi in pochi giorni. Infine ho terminato le sovraincisioni e le parti cantate in pochi appuntamenti sempre in studio con Fabio Grande e Pietro Paroletti».
Il disco nasce da un ascolto molto attento della musica anni ’70, dai Beatles ai Talking Heads, ma anche Paul McCartney, Bill Whiters, Jonathan Richman e (soprattutto) Caetano Veloso: «All’inizio ho ascoltato molte cose che in realtà ascoltavo da sempre… poi mano a mano nel registrarlo o comporlo ascoltavo sempre meno per concentrarmi su quello che stavo facendo. Gli album più importanti sono stati sicuramente Bianco di Caetano Veloso e 1977 dei Talking Heads».
In Pulviscolo anche il duetto (sulle note di Blatte) con IOSONOUNCANE, l’artista di Buggerru che nel 2015 ha scalato le classifiche con il disco DIE. «Con Jacopo ci conosciamo da tempo e c’è sempre stata voglia di fare qualcosa insieme, per amicizia e stima reciproca, questa era l’occasione giusta. Avevo questo pezzo, Blatte, che mi sembrava potesse girare sulle sue corde, gliel’ho fatto sentire e a lui è piaciuto tantissimo. Lo incontrai a un suo concerto e mi disse di volerci mettere le mani. Abbiamo lavorato a distanza, e l’ho lasciato libero di giocarci come meglio credeva, e lui ha tirato fuori questi cori bellissimi», mi racconta Giovanni.

Inizia invece stasera dal club Le Mura di Roma il tour promozionale: «Sarà un concerto sincero e sentito, con un band oltre che bravissima anche bellissima», conclude. La tournée proseguirà il 24 marzo a Firenze, il 31 marzo a Trento, il 1° aprile a Udine, il 7 aprile a Foligno, l’8 a Carpi, il 9 a Senigallia, il 14 a Lunano, il 15 a Milano, il 21 a Bassano Romano, il 22 aprile a Roma, il 23 a Lamezia Terme, il 24 aprile a Lecce, il 28 aprile a Bologna, il 29 a Torino, il 1 maggio a Loreto, il 5 maggio a Benevento, il 6 maggio a Terlizzi e il 7 a Putignano.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome