“I Am Heath Ledger” – Il documentario in ricordo dell’attore

0

Due giorni fa, il 4 aprile, Heath Ledger avrebbe compiuto 38 anni.
Quando si parla di persone così giovani, usare il condizionale è un peso abbastanza difficile da sostenere: sono passati già 9 anni dalla scomparsa dell’attore, ma il pubblico si ostina a non dimenticarlo.
Ledger era un professionista unico a detta di tutti i colleghi e i registi del mondo di Hollywood. Il suo modo di affrontare copioni e personaggi, con una preparazione ai limiti del maniacale per creare ogni volta un’identità inedita da presentare alla cinepresa, è sempre stato il suo punto di forza; il suo estro artistico, più unico che raro, lo ha fatto entrare nel cuore dei cinefili di tutto il mondo.

Indimenticabili tutti i suoi personaggi: dal cowboy gay Ennis Del Mar in Brokeback Mountain a Casanova, dall’aspirante poeta Dan di Paradiso+Inferno al più amato e celebre Joker della storia del cinema, ne Il cavaliere oscuro .
Una filmografia di tutto rispetto, comprendente ruoli e generi di ogni tipo, in soli 10 anni di carriera.
Proprio per la sua importanza e unicità, proprie solo dei più grandi, l’emittente statunitense Spike TV ha pensato di rendergli tributo con un lungometraggio firmato da Derik Murray, regista di lavori “speciali” su personaggi come Johnny Cash e JFK Jr.
I Am Heath Ledgerquesto il titolo del film, sarà un vero e proprio viaggio nella vita di Heath, con fotografie e video girati dall’attore stesso da ragazzo, quando amava registrare e catalogare le sue giornate e i suoi momenti quotidiani.
In più, ci saranno i ricordi dal set comprendenti costumi e oggetti di scena iconici, come la celebre giacca usata per girare le scene di Brokeback Mountain, il copione The Dark Knight –  Il Cavaliere Oscuro, film che lo ha portato all’Oscar, e il celebre diario di preparazione per il personaggio del Joker.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Come si può vedere anche nel trailer, il racconto sarà reso ancora più speciale grazie ai ricordi e alle testimonianze di amici di infanzia, familiari, colleghi e personaggi dello spettacolo come Naomi Watts, Ang Lee, Ben Harper, Christine Cauchi e Ben Mandelson.

Non si tratta del primo documentario dedicato a Heath Ledger: ricordiamo infatti Too Young to Die, distribuito in Italia dalla Rai con il titolo di Troppo giovani per morire, con i racconti del padre e alcuni scorci di vita privata, che potete trovare qui.
I Am Heath Ledger sarà presentato in anteprima al Tribeca Film Festival il 23 aprile e sarà poi mandato in onda anteprima sul canale televisivo americano Spike TV il 3 maggio, mentre sarà rilasciato ufficialmente il 17 maggio.
Speriamo che la distrubuzione possa arrivare in tempi brevi anche in Italia, Paese molto caro all’attore, magari tramite la piattaforma Netflix.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome