The Startup- Accendi il tuo futuro
di Alessandro D’Alatri con Andrea Arcangeli, Paola Calliari, Matilde Gioli, Luca Di Giovanni, Matteo Leoni
Voto 5/6
Egomnia (Ego io, Omnia tutto: nel film “Io contro tutti”) è un software: esiste (la storia è vera ed è iniziata nel 2012), è un social, ci metti i tuoi dati e un algoritmo valuta il tuo merito: se sei bravo e hai i numeri, in teoria, emergi per essere colto dal mercato del lavoro alla faccia delle raccomandazioni all’italiana. Nel film ci dicono che l’ha pensato un ragazzo di borgata che poteva andare ai nazionali di nuoto o alla Bocconi e, solo contro tutti, mette in piedi la sua startup con l’aiuto del papà licenziato e di un ingegnere informatico nerd. Poi sull’onda del successo snobba l’università Bocconi, frequenta feste ambite e ristoranti alla moda, tradisce la fidanzata del liceo e l’ingegnere, frequenta cattive compagnie e alle soglie del politico pronto a sbranarlo si ravvede. Ovvero, ora potete fidarvi di lui. Il tutto raccontato attraverso una serie di videoclip accompagnati da improbabili brani in inglese. È una storia italiana anomala? Educativa? Una success-story da proiettare in Bocconi che (lo dice un professore) è sopravvissuta a tutte le traversie dell’Italia “perché boccia”? Una risposta italica a The Social Network di Fincher? Un feuilleton sul peccato d’orgoglio? Una sinergia con Egomnia? Non è questione di essere haters, come ha detto il regista alle prime critiche, o invidiosi, o tifare contro il merito in questa Italia di accomodamenti: il protagonista si è sbattuto al punto da meritare un film, il problema è il film non “esce”. Forse c’è più Ego che Omnia…
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.