Si è conclusa questa sera a Sestri Levante la prima edizione del Riviera International Film Festival, concorso riservato a registi con meno di 35 anni. Dieci i film in gara e duro lavoro per la giuria, presieduta da David Franzoni, che a lungo ha discusso su come distribuire i premi. Della giuria facevano parte anche Valentina Lodovini, Marta Perego, Gianni Quaranta e Marton Csokas, quest’ultimo anche protagonista del workshop di giornata.
Il premio per il miglior film è andato al colombiano El abrazo de la serpiente di Ciro Guerra: un affresco potente, in un bianco e nero magnifico, ambientato nell’Amazzonia nord-occidentale. Un film che in passato ha già ottenuto riconoscimenti importanti: ha vinto il premio Art Cinéma al Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateurs ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero.
La giuria ha poi riservato una menzione speciale a Baden Baden di Rachele Lang, mentre il premio del pubblico è andato a Sami Blood di Amanda Kernell. Questi gli altri premi: miglior attore Daniil Vorobyev per Out of love; migliore attrice Baya Medhaffer per Appena apro gli occhi, miglior regista Amanda Kernell per Sami Blood. La cerimonia è stata condotta da Marta Perego e Linda Caridi.
In apertura Stefano Gallini Durante, ideatore della manifestazione, si è detto felicissimo della riuscita dell’evento e ha dato appuntamento al prossimo anno: il Riviera International Film Festival, quindi, continua. E questa è una gran bella notizia.