Weekend al cinema, torna Castellitto insieme a Vasco Rossi

0
Fortunata

Il Festival di Cannes accentra in questi giorni le attenzioni degli appassionati di cinema. Nelle sale non mancano in ogni caso le uscite interessanti. Una delle quali arriva direttamente dalla Costa Azzurra.

Fortunata di Sergio Castellitto (nelle sale da sabato 20 maggio) rappresenta l’Italia a Cannes nella sezione Un Certain Regard. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Castellitto insieme a Margaret Mazzantini e racconta la storia di una giovane parrucchiera con una bambina di otto anni ed un matrimonio fallito alle spalle. Gli interpreti principali sono Jasmine Trinca e Stefano Accorsi, mentre nel trailer si sente Vivere di Vasco Rossi.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Sette minuti dopo la mezzanotte di Juan Antonio Bayona è incentrato sulla storia di un bambino dalla vita difficile che, la notte, riceve la visita di un mostro che gli racconta delle storie. Il patto tra i due prevede che, quando le storie saranno finite, sarà il bambino a raccontare la sua verità. Nel cast figurano fra gli altri Liam Neeson e Sigourney Weaver.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Richard Gere e Laura Linney sono gli interpreti principali di The dinner di Oren Moverman, un originale thriller che racconta una cena particolare: quella durante la quale due coppie (i mariti sono fratelli) devono decidere se denunciare o proteggere i figli responsabili di un terribile omicidio.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

La notte che mia madre ammazzò mio padre di Inés París è una black comedy spagnola, nella quale tutto accade in una notte. Quella durante la quale Isabel organizza una cena per il marito e la sua ex moglie: i due vogliono convincere un attore argentino ad accettare di essere il protagonista del loro prossimo film. Sarà lo stralunato ex di Isabel, che comparirà nel bel mezzo della serata, a scompaginare tutti i piani.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Per gli amanti dell’horror segnaliamo infine Scappa – Get out di Jordan Peele, film campione d’incassi negli Stati Uniti, nonostante il basso budget investito. La storia è quella di un ragazzo afro-americano che si reca in visita presso i genitori della fidanzata. Una famiglia interamente bianca, che lo accoglierà con falsa cortesia, prima che il giovane si trovi ad affrontare una serie di scoperte inquietanti.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche Alcolista di Lucas Pavetto, My Italy di Bruno Colella, Orecchie di Alessandro Aronadio, I peggiori di Vincenzo Alfieri e Sicilian ghost story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome