Dopo il grande successo della prima serata di ieri sera (oltre 5 milioni e 300 mila di telespettatori) ed uno share del 24%), tornano i Wind Music Awards, questa sera dedicati ai premi per i migliori live dell’anno. Immersi nella magia dell’Arena di Verona, tanti gli artisti che sono saliti sul palco per rendere ancora più speciale la serata, trasmessa in diretta da Rai Uno. Moltissima musica vecchia e nuova, a cominciare da Nek con Laura non c’è o Umberto Tozzi e la sua Ti amo, che grazie al duetto con la bravissima Anastacia è tornata ai vertici delle classifiche. Momento nostalgia con i Pooh, che non cantano ma ricordano i loro 50 anni di carriera citando ognuno una canzone a cui sono particolarmente legati fra le tantissime pubblicate dallo storico gruppo.
Carlo Conti e Vanessa Incontrada hanno fatto gli onori di casa con garbo ed entusiasmo, passando il “testimone” a Federico Russo e Giorgia Surina, che il prossimo 23 giugno condurranno una serata speciale sempre dedicata ai Wind Music Awards, con tanti momenti tratti dal backstage e performance inedite.
La scaletta della seconda serata:
Imagine Dragons, Believer
Francesco Renga, Nuova Luce
Max Pezzali, Le canzoni alla radio
Nek, Laura non c’è
Fiorella Mannoia, Siamo ancora qui
Zucchero, Partigiano Reggiano
Gianna Nannini, Io
Alessandra Amoroso, Fidati ancora di me
Il Volo, Grande amore
Luciano Ligabue, Tra palco e realtà
Elisa, Bad Habits
Emma, You Don’t Love Me
Zucchero, Per colpa di chi
Biagio Antonacci, Se io, se lei
J-Ax & Fedez, Senza pagare
Umberto Tozzi, Ti amo
Ofenbach, Be Mine
Massimo Ranieri, Se bruciasse la città
Lenny, Hello
Thomas, Normalità
Charlie Put, Attention
Sfera Ebbasta, Tran Tran, Figli di papà (Medley)
Imagine Dragons, Thunder