È il vincitore del Leone d’Oro alla 73° Mostra del Cinema di Venezia il filippino Lav Diaz, autore di The Woman Who Left . Nel 2014 aveva vinto il Pardo d’oro a Locarno con From What is Before. Sarà lui la prima sorpresa cinematografica dell’edizione 2017 di Melanesiana, la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi giunta al suo diciottesimo anno. Lav Diaz venerdì 30 giugno alle ore 10 allo Spazio Oberdan dialogherà con Alberto Pezzotta e con l’intervento di Enrico Ghezzi. Nella mattinata saranno proiettati From What Is Before e Storm Children, mentre alle ore 21 toccherà a The woman who left. Sabato 1° luglio alle ore 10 è la volta di A Lullaby of the Sorrowful Mystery e alle 18 di Century of Birthing. Domenica 2 luglio al cinema Mexico ore 15 il regista Roberto Andò parlerà con Steve Della Casa dei suoi film Le confessioni, Sotto falso nome e alle ore 21 Viva la libertà. Si prosegue martedì 4 luglio al Mexico ore 15 con Luc Dardenne che con Adriano Aprà introdurrà i film girati con il fratello Jean-Pierre La promosse, Rosetta, Il figlio e Il ragazzo in bicicletta, questi ultimi due in cartellone mercoledì 5 luglio sempre al Mexico alle ore 21. Ancora Dardenne e Aprà martedì 4 luglio discuteranno alle 21 del film di Michelangelo Antonioni Blow up e il giorno dopo sempre alle ore 21 del capolavoro di Roberto Rossellini Germania anno zero.
Milanesiana 2017: il cinema di Lav Diaz, dei fratelli Dardenne e di Roberto Andò
Dal 30 giugno al 4 luglio film e conversazioni con tre autori del cinema contemporaneo