Ex Libris, The Ny Public Library di Frederick Wiseman. Altro contropiede. Il documentario del decano Wiseman (classe 1930, già Leone d’oro alla carriera a Venezia 1971 (il suo genere è il cinema di osservazione, ovvero il documentario come fiction, come film vero e proprio), parla della NY Public Library, ma i libri della biblioteca in senso stretto sono l’ultimo dei suoi pensieri. i 190 minuti che dedica a questa città della cultura dentro e per la città di New York sono spesso conferenze o riunioni dove nelle conferenze (o dibattiti, o presentazioni, o incontri: insomma diffusione del sapere al pubblico) vedi i risultati delle riumioni e le riunioni sono spesso lunghe discussioni tra manager su come integrare l’apporto del capitale privato con il capitale dell’amministrazione comunale. La NY Public Library è un centro propulsore di cultura (un concetto relativamente recente che si va ampliando anche da noi) e persino un produttore di lavoro: forse una delle parti più divertenti del docu (se uno non vuole diventare un operatore culturale) è proprio quella in cui reclutatori di ogni tipo cercano di candidati ai lavori più diversi
VENEZIA 74. Ex Libris. The NY Public Library. La città della cultura
La Biblioteca Pubblica di New York, una città di cultura nella città