Weekend al cinema: Assassinio sull’Orient Express o le sette sorelle di Naomi?

0
Assassinio Orient Express

Remake, grandi registi, grandi attori, storie vecchie e storie nuove: c’è veramente di tutto e di più al cinema in questo fine settimana. Questa volta gli amanti della settima arte non possono proprio lamentarsi.

Assassinio sull’Oriente Express di Kenneth Branagh (anche attore nella parte di Hercule Poirot) è ispirato all’omonimo romanzo di Agatha Christie e deve confrontarsi con la precedente trasposizione cinematografica del 1974. Ora come allora c’è un cast stellare: protagonisti della versione 2017 sono infatti Penélope Cruz, Willem Dafoe, Judi Dench, Johnny Deep e Michelle Pfeiffer, solo per citare qualche nome. Riuscirà Poirot a scoprire chi ha ucciso un ricco uomo d’affari sull’Orient Express e ad evitare che l’assassino colpisca ancora?

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Happy End di Michael Haneke, dopo essere stato presentato all’ultimo Festival di Cannes, è stato scelto dall’Austria come candidato per l’Oscar al miglior film in lingua straniera. Protagonisti del film sono due mostri sacri del cinema francese, Jean-Louis Trintignant e Isabelle Huppert. La storia raccontata è quella di una famiglia altoborghese, ormai priva di valori.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Una straordinaria Naomi Rapace interpreta le sette sorelle di Seven Sisters di Tommy Wirkola. Il film è ambientato nel 2073, quando per legge le famiglie non possono mettere al mondo più di un figlio. Sette sorelle gemelle, allevate dal nonno, cercano la salvezza fingendo di essere la stessa persona. Escono di casa ognuna sempre lo stesso giorno della settimana, fino a quando una di loro scompare nel nulla. Dov’è finita Lunedì? Nel cast figurano anche Willem Dafoe e Glenn Close, il film è stato distribuito su Netflix prima di arrivare nelle sale.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Daddy’s Home 2 di Sean Anders, come è facile intuire, è un sequel. In questa nuova commedia padre e patrigno cercano di regalare ai loro figli un Natale perfetto. Sarà l’arrivo dei nonni a scombussolare di nuovo l’equilibrio. Il poker di protagonisti è formato da Will Ferrell, Mark Wahlberg, Mel Gibson e John Lithgow, ma nel cast c’è anche il wrestler John Cena.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Entra nel vivo anche la stagione dei film d’animazione con Gli eroi del Natale di Timothy Reckart. Lo spunto è quello di raccontare la Natività attraverso gli occhi di un asinello, che insegue la cometa insieme ad una pecora, una colomba e tre cammelli.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche Sami Blood di Amanda Kernell (presentato in anteprima la scorsa primavera al Riviera International Film Festival di Sestri Levante), il musical Riccardo va all’inferno di Roberta Torre (con Massimo Ranieri), Smetto quando voglio – Ad Honorem di Sidney Sibilia (terzo capitolo della saga), Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini e L’età imperfetta di Ulisse Lendaro.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome