68 anni di Sanremo, 68 anni di Festival della canzone italiana… diamo i numeri.
1. Sono 1.982 le canzoni presentate in questi 68 anni di Sanremo, nelle due sezioni: Big e Nuove proposte, quest’ultima introdotta nel 1984 e che lanciò subito la “stella” Eros Ramazzotti, con la sua Terra promessa.
2. In 67 edizioni di Sanremo, 35 sono state vinte da uomini, 18 da donne, 10 da gruppi e 4 da duetti.
3. Nelle prime edizioni del Festival, allo stesso cantante era concesso presentarsi con più brani. Pensate che nel 1952 Nilla Pizzi riuscì a salire (metaforicamente, of course) su tutti i gradini del podio: primo, secondo e terzo posto per lei!
4. Re assoluto di Sanremo è Domenico Modugno, vincitore di ben 4 edizioni del Festival: nel 1958 con Nel blu dipinto di blu, nel 1959 con Piove, nel 1962 con Addio… addio… e nel 1966 con Dio, come ti amo.
5. “Viceré” assoluto di Sanremo è invece Toto Cotugno, vincitore di una sola edizione del Festival (nel 1980), ma che può contare la bellezza di 6 medaglie d’argento: nell’84, ’87, ’88, ’89, ’90 e nel 2005.
6. Per un vincitore con il microfono, uno “senza” microfono. Se prima avevamo decretato il “re” di Sanremo, Pippo Baudo potrebbe essere definito quasi “l’imperatore” della kermesse canora: 13 le sue conduzioni, contro le “sole” 11 di Mike Bongiorno.
7. I cantanti che detengono il record di partecipazioni a Sanremo sono Toto Cutugno, Milva (che venerdì riceverà il Premio alla Carriera), Peppino di Capri e Al Bano.
8. La più giovane ad aver vinto a Sanremo è Gigliola Cinquetti, che vi partecipò nel 1964 con Non ho l’età (in effetti…) ad appena 16 anni.
9. Il cantante più anziano ad aver vinto a Sanremo è invece Roberto Vecchioni (e non è una battuta!), che vi partecipò nel 2011 con Chiamami ancora amore, a 67 anni.
10. Sono 22 i “Campioni” di queste (ultime) edizioni provenienti dai talent show, 5 dei quali sono usciti vincitori dall’Ariston.
11. È “amore” (ma va?) la parola più presente nei titoli dei 1.982 brani ad oggi presentati: l’abbiamo contata (e cantata) ben 102 volte. Tra questi, 6 i pezzi che hanno vinto il Festival: Chi non lavora non fa l’amore (1970), Un grande amore e niente più (1973), Perdere l’amore (1988), Messaggio d’amore (2002), Chiamami ancora amore (2011), Grande amore (2015).